Un’iniziativa promossa dall’Unione Europea nel 2008

Nella sala convegni dell’Interporto di Rovigo mercoledì 15 giugno dalle ore 9 alle ore 18 si terrà il convegno “Il patto dei sindaci – committed to local sustainable energy” organizzato dalla Provincia di Rovigo, Agenda 21 Polesine, Iuav e Legambiente Veneto, per un il coinvolgimento degli enti locali nella lotta conto i cambiamenti climatici. Il Patto dei Sindaci è un’iniziativa promossa dall’Unione Europea nel 2
08, in occasione della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile e si rivolge direttamente agli enti locali degli stati membri attraverso l’impegno dei primi cittadini nel ridurre di almeno il 20% le emissioni di anidride carbonica che vengono generate all’interno dei propri territori.
I Comuni che scelgono di sottoscrivere il Patto oltre che aderire formalmente all’iniziativa, mediante una delibera del consiglio comunale, si impegnano a redigere uno strumento, il Piano d’azione per l’energia sostenibile, documento di pianificazione energetico-ambientale che delinea la strategia ottimale per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione della CO2 e dopo oltre tre anni dal lancio del Covenant of Mayors, sono circa 2.600 le autorità locali che hanno aderito a questo strumento europeo.
Questo convegno intende mettere a contatto le esperienze che sino a questo momento sono state sviluppate, a livello nazionale, nella lotta contro i cambiamenti climatici, per replicare queste esperienze all’interno del contesto provinciale rodigino.
Inoltre, questo evento vuole porre l’attenzione sull’importanza del coinvolgimento di tutti gli attori locali nella mitigazione al riscaldamento globale: Enti pubblici, imprese, cittadini, per la riduzione delle emissioni dei gas climalteranti.