Le cifre a bilancio 2011 e le limitazioni imposte dal patto di stabilità

Occhiobello. “Siamo consapevoli che il piano degli investimenti per l’anno 2011 sia molto inferiore rispetto alle attese del territorio e alle volontà di noi amministratori. È un dato di fatto che le limitazioni che il vincolo del rispetto del patto di stabilità impone agli investimenti dei comuni, colpiscano anche il comune di Occhiobello”.
Il sindaco Chiarioni, in riferimento all’assemblea pubblica dei residenti di Gurzone, richiama gli impegni presi e gli spazi di manovra: “non si possono effettuare tutti gli investimenti di cui ci sarebbe necessità e che si potrebbero sostenere con la fiscalità locale, perché poi non saremmo nelle condizioni di poter effettuare i pagamenti alle imprese esecutrici dei lavori interessati. E’ ciò che già oggi sta accadendo con la tangenziale della via Eridania, per la parte che riguarda la Regione e con altri lavori pubblici già eseguiti o in corso di esecuzione. Con i cittadini – aggiunge il sindaco – ci siamo impegnati, nel corso dell’anno, a verificare la possibilità di aggiungere ulteriori risorse per incrementare le sezioni stradali oggetto di intervento. E’ ciò che stiamo cercando di fare”.
Per la frazione di Gurzone, il bilancio dello scorso anno ha previsto e autorizzato un investimento di 480mila euro per la realizzazione della rotatoria tra via Eridania, via Gurzone e via Roma, per la messa in sicurezza di un punto nero della viabilità cittadina. Per tale intervento il comune ha impegnato 403mila euro e attualmente è in corso la procedura d’esproprio delle aree interessate ai lavori.
“Nell’anno 2011 – specifica il sindaco – il bilancio destina 121.500 euro per un primo intervento di sistemazione della viabilità di Gurzone, che si riconosce essere stata piuttosto trascurata nell’ultimo decennio e che presenta necessità di carattere straordinario. E’ sufficiente tale cifra iscritta in bilancio? Sicuramente no, con tale disponibilità sarà possibile ristrutturare i tratti più a nord dell’abitato, ove le condizioni del manto stradale sono più critiche, accogliendo la richiesta che ci è venuta dai residenti”.