
Un questionario sarà consegnato a domicilio a 250 persone da un gruppo di volontari
Occhiobello. Un’indagine a campione per rilevare le necessità e le abitudini di vita della popolazione anziana. Mercoledì 8 giugno sarà presentato alla consulta anziani il questionario che, nei giorni successivi, verrà distribuito a 250 persone di età compresa tra i 65 e i 75 anni e tra gli over 75.
“E’ un’idea in gestazione da diverso tempo – anticipa il vice sindaco Laura Andreotti –, abbiamo la necessità di fare parlare le persone a cui già stiamo indirizzando servizi per migliorarli ed eventualmente integrarli. Dobbiamo fare emergere bisogni e condizioni che non è sempre facile intuire senza interpellare direttamente tale fascia di popolazione”.
Il questionario sarà consegnato a domicilio da volontari riconoscibili che potranno anche aiutare gli anziani nella compilazione. Agli intervistati sarà chiesto la composizione del nucleo familiare, dove si trova l’abitazione e se di proprietà, il grado di autonomia negli spostamenti, il bisogno di prestazioni a domicilio (iniezioni, medicazioni, pressione) e di aiuti (per pulizie, spesa, preparazione dei pasti, pratiche).
Dal questionario potrà emergere quali siano le relazioni sociali dell’anziano, quale sia la partecipazione individuale alla vita della comunità, alla programmazione dei centri ricreativi, alle attività culturali offerte.
L’anziano verrà, inoltre, ascoltato nelle sue aspettative ed esigenze: il bisogno di compagnia, la considerazione della propria situazione economica e la possibilità di indicare le problematiche che maggiormente gravano sulle condizioni di vita.