Anche per il 2011 tanti servizi di aiuto per gli anziani nei periodi più caldi

L’obiettivo un’estate di benessere per tutti continua. Anche quest’anno l’assessorato ai Servizi sociali insieme all’Ulss 18, all’Iras, alle forze dell’ordine, alla Croce rossa italiana, alle associazioni per la terza età e alla Protezione civile, ha costituito una task-force per fronteggiare le elevate temperature dei mesi più caldi.
Grazie alla sinergia fra i vari soggetti coinvolti è stato possibile creare una rete di servizi in grado di dare risposte ampie e immediate. Un servizio che non è mai venuto a mancare.
In particolare è attivo all’Informanziani un punto di ascolto e di intervento collegato con tutti i servizi utili, il numero verde gratuito è 800 211255, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30.
Nei periodi di emergenza dichiarata a cause di temperature elevate, il servizio sarà attivo anche nei pomeriggi dei giorni feriali ed alla domenica al numero dell’Iras 0425/363311.
Tutte le informazioni e i numeri utili sono riportati in un volantino che verrà distribuito nelle varie associazioni per anziani, negli studi dei medici di base, nelle farmacie, nelle parrocchie, all’Iras e all’Ulss 18.