Si tratta di un istituto consensuale a compensazione del privato

L’assessorato provinciale alla pianificazione, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, organizza un incontro per presentare agli enti, alle autorità e agli organismi che operano sul territorio polesano i primi atti di indirizzo per le amministrazioni relativi alla gestione dei crediti edilizi nella nuova pianificazione della Legge Regionale n. 11 del 2004, martedì 31 maggio alle ore 10 presso la sala consiliare di Palazzo Celio.
L’argomento, che è diventato di attualità dopo le novità introdotte in materia urbanistica dal recente Decreto Sviluppo emanato dal Consiglio dei Ministri, del credito edilizio (artt. 36 e 37 L.R. 11/2004) è un istituto consensuale volto a compensare il privato per un determinato sacrificio/impegno che debba sopportare in sede di pianificazione, attraverso l’attribuzione del diritto ad edificare un quantum di cubatura, di cui il titolare potrà disporre non solo al fine dell’edificazione ma anche al solo diverso scopo della sua commercializzazione, ed è una competenza esclusivamente comunale.
L’iniziativa si colloca tra le attività di coordinamento e supporto ai Comuni di cui la Provincia intende farsi carico per affrontare le modalità di applicazione delle novità introdotte dalla normativa che, correttamente gestite, possono concretamente contribuire a governare le trasformazioni del territorio. L’incontro ha lo scopo di individuare i problemi posti dall’introduzione dei nuovi istituti e di iniziare a fornire delle possibili soluzioni, con l’ausilio delle esperienze maturate in ambito regionale.