Intervento del vicesindaco Andreotti

Politiche giovanili guardate da diversi punti di osservazione, quelli di operatori, amministratori e funzionari amministrativi che si sono confrontati al workshop ‘progettare giovane dal pensiero all’azione’.

“Investire nelle politiche giovanili è importante e necessario – ha detto il vice sindaco Laura Andreotti intervenendo ai lavori del 4 maggio nel punto giovani Linea 11 -, e dobbiamo difenderle poiché, sebbene talvolta i risultati non siano immediatamente evidenti e visibili, nel tempo ripagano la comunità e la sua crescita. Oggi possiamo avere una visione più ampia del lavoro con i giovani, la conoscenza di questioni generali muove motivazioni alla ricerca di strumenti idonei ad attivare azioni locali di cambiamento e dialogo con le nuove generazioni”.

Al workshop sono state presentate diverse esperienze, tra cui quella di Occhiobello da parte di Luca Rossin, operatore del Raggio Verde. Si tratta di un progetto di promozione della cittadinanza attiva ancora in corso, che ha coinvolto un gruppo di giovani divenuti ‘attivatori’ di un movimento di proposta di uno skate park, attualmente in fase di progettazione, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Occhiobello.

Tra i contributi, c’è stato anche quello di Francesca Brugnoli, dirigente dell’area Benessere e Creatività Giovanile del Comune di Parma, che ha presentato l’esperienza di fruttuosa collaborazione tra pubblico e privato da cui è nata una società per azioni per dare continuità ai servizi di politiche giovanili con una prospettiva temporale di dieci anni, utile a garantire la valutazione e l’effettiva ricaduta dei progetti di prevenzione e promozione della partecipazione.

Sono intervenuti anche Cristian Chinaglia del Centro Giovani GioLend di Lendinara (progetto di promozione della cultura di parità di genere realizzato nel 2010 in collaborazione della locale scuola superiore ITC Conti), Valentina Toniolo ha presentato l’esperienza condotta al centro ricreativo adolescenti di Rovigo nel biennio 2008-2009 rivolta ad un target di maggiorenni. Andrea Vicentini di Coop Adriatica ha, infine, presentato una ricerca di Coop adriatica sul mondo giovanile.