Cronaca
Con il Venezze Musica Festival Rovigo ritrova l’emozione della musica in piazza
Diretta da Massimo Morganti, la Venezze Big Band ha concluso ieri sera il Venezze Musica Festival con un concerto in piazza Vittorio Emanuele II
Il Presidente Matterella e il Ministro Guerini a Venezia per il giuramento dei cadetti...
Nuovo Sindacato Carabinieri: "complimenti a tutti i militari del Nucleo Natanti Carabinieri di Venezia per l’alta professionalità dimostrata"
Venezze Musica Festival: la V edizione del Maggio Rodigino apre con la musica
Dal oggi e fino all'8 maggio, i talenti del Conservatorio "Francesco Venezze" fanno sentire come suonano i colori nella primavera della cultura a Rovigo
L’amministrazione incontra il terzo settore: WILL il progetto per innovare il welfare locale
Obiettivo del progetto è raccogliere le strategie per coinvolgere la comunità e attivare le sue risorse per un'innovazione sociale
Raccolta rifiuti, una serata di informazioni in streaming per la partenza del porta a...
Alle 21 la diretta, sarà illustrato il nuovo sistema di raccolta
Innovation Lab e Palestre Digitali del Veneto vincono il premio nazionale per le competenze digitali
La rete regionale dell'Urbana Digital Center si è aggiudicata il primo premio tra 120 progetti presentati dal mondo delle imprese e della pubblica amministrazione
Covid, la svolta dal 1 maggio: via le mascherine al chiuso e stop al...
Tutte le novità della nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, e in vigore da oggi
Pnrr, Comune e Sindacati siglano protocollo per il monitoraggio delle risorse
Istituito un Tavolo volto a monitorare l'impiego dei fondi. Rovigo è tra i primi capoluoghi veneti ad aver siglato questo accordo, importante per una trasformazione della città dal punto di vista urbanistico e (anche) occupazionale
Sabato 30 aprile chiusura temporanea della Statale Romea in provincia di Rovigo
Interventi di ripristino di un cavo elettrico danneggiato a Rivà di Ariano Polesine
Precipitazioni sul distretto Padano, ma la situazione del Grande Fiume resta ancora critica
A Pontelagoscuro recuperato un metro di livello idrico, ora segna -5,43 m. Nei prossimi giorni previste nuove piogge
Apre alla cittadinanza l’Urban Digital Center: presentazione di spazi e attività future
Gli incontri venerdì 29 e sabato 30 aprile
Raccolta rifiuti, incontro informativo sul porta a porta al quartiere Tassina
Fornite le informazioni su come realizzare una buona differenziata, cosa conferire nelle diverse frazioni. L’obiettivo è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata almeno all’80%
Festa della Liberazione, il programma delle iniziative a Occhiobello
Lunedì 25 aprile iniziativa in ricordo del martire antifascista Andrea Fei: biciclettata Resistere Pedalare Resistere
Comune e Provincia pensano a possibili sviluppi e a nuovi indirizzi per le scuole...
Valutata la possibilità dell'attivazione di un percorso per un liceo musicale
Un nuovo orto per la Città delle Rose, progetto per la valorizzazione delle aree verdi...
Costruito un piccolo orto che sarà affidato alle cure dei ragazzi dell’associazione Uguali Diversamente e delle altre organizzazioni no profit che hanno sede nella “casetta rossa” di via Alfieri
A Porto Viro sequestro di 3 km di reti vietate, due quintali di pesci...
Le reti erano state posizionate all'interno del Collettore Padano, zona in cui è vietata la pesca tradizionale, e avevano catturato circa 200 kg di fauna ittica, perlopiù carpe e cefali ancora vivi
Caro materiali: “Concedere la sospensione dei lavori per cause imprevedibili o di forza maggiore”
L'appello di Ance Rovigo alle istituzione: "Fornitori e subappaltatori stanno revocando gli impegni contrattuali assunti, l’effetto domino nella filiera è inevitabile”
A Santa Maria Maddalena ritrovato cadavere in un borsone, affiorato dalle acque del Po
Avviate le indagini per omicidio, il cadavere ritrovato ieri mattina era in stato di decomposizione
Lavori in corso: modifiche temporanee alla viabilità, le vie coinvolte
Chiusura della strada in via Mure Soccorso, dal 19 al 22 aprile lavori alla cattedrale del Duomo
Film di animazione internazionale per dare il benvenuto in città ai bambini ucraini
Tre appuntamenti per tre domeniche al Cinema Duomo aperti ai piccoli di ogni paese