Arte

Pierre-Auguste Renoir, Le Moulin de la Galette (studio), 1875-1876. Ordrupgaard, Charlottenlund

Grandi mostre per la primavera 2023: Renoir al Roverella e Milani al Roncale

Già assicurati 40 capolavori provenienti dalle maggiori istituzioni museali europee per la mostra “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, dal 25 febbraio al 25 giugno

“Maddalena, il mistero e l’immagine”: al via la mostra ai Musei San Domenico di...

La rassegna sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio, con opere tra le più significative dal III secolo d.C. al Novecento

Dal 27 febbraio in piazza Annonaria “Folkloriamo mostra d’arte festa della primavera”

Momento di confronto e conoscenza della cultura del popolo rumeno, la cui presenza è particolarmente significativa nel tessuto sociale ed economico della provincia rodigina

Torna “a casa” il Diorama Biasin, esposto a Palazzo Roverella in modo permanente

Dopo un importante restauro, la spettacolare veduta di San Marco viene esposta in un nuovo allestimento

“Kandinskij come in Italia non si è mai visto”: al Roverella di Rovigo la...

Prestiti prestigiosi dai musei internazionali, innanzitutto da quelli russi ma anche da numerose istituzioni europee
Robert Doisneau, Bacio davanti all'hotel De Ville

A Palazzo Roverella prorogata la mostra di Doisneau fino al 6 febbraio 2022

L'esposizione dedicata al maestro francese della fotografia ha registrato oltre 30mila visitatori, dal 26 febbraio la grandiosa monografica su Vasilij Kandinskij

Le fotografie di Robert Doisneau nella nuova mostra a Palazzo Roverella

Inaugurata la nuova esposizione, aperta fino al 30 gennaio 2022

Un murale partecipativo sul parcheggio multipiano di Rovigo

Gli artisti che realizzeranno il murale sono un collettivo di Madrid che hanno cominciato a lavorare da sabato 3 luglio

A Rovigo in mostra la Grande Alluvione 70 anni dopo

A Palazzo Roncale dal 23 ottobre al 31 gennaio 2022

Dall’autunno a palazzo Roverella e palazzo Roncale 5 grandi mostre tra pittura e fotografia

Il fotografo Robert Doinseau e il pittore August Renoir, in autunno anche la mostra “L’ovale rossoblu. Il rugby in Polesine”

All’asta gli arredi della storica Villa Bucci-Errani di Faenza

Opere e arredi dalla collezione della dimora Bucci-Errani saranno battuti a Genova, al Castello Mackenzie, martedì 15 giugno

“Vedere la musica”: il nuovo grande evento culturale a Palazzo Roverella dal 26 aprile...

Una mostra-spettacolo racconta la lunga storia di relazioni, intrecci e corrispondenze tra l’elemento musicale e le arti visive

Nasce in Polesine il progetto “Adotta la Cultura”: una carta d’identità digitale per palazzi,...

A Lendinara il progetto che realizza tabelle segnaletiche nei pressi di posti di interesse culturale.

Murale contro il razzismo allo stadio Battaglini

Il murale è stato realizzato dagli studenti del Liceo Artistico sulla parete dello spogliatoio Mario Battaglini Grazie ai WALLABE Labs presso l’Accademia dei Concordi di...
opera di Chagall in mostra

Palazzo Roverella apre con la mostra “Marc Chagall. Anche la mia Russia mi amerà”

La mostra a Rovigo da oggi, 19 settembre, e fino al 17 gennaio 2021 Per la prima volta in Italia, apre nelle sale di palazzo...

“Disegniamo gli animali”: lezioni online gratis di Laura Fuzzi

Instagram, Youtube e blog: dove e quando si svolgono i laboratori.

Inaugurata la mostra di palazzo Roverella sul Giapponismo

La grande mostra “Giapponismo, Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860 – 1915” sarà a Rovigo fino al 26 gennaio 2020.

Inaugurata la mostra “I colori dell’antico”

L'esposizione è visitabile fino al 15 dicembre.

Torna il maestro Gheorghe Untu

Alle ore 18 del 23 marzo 2011 sino a tutta la mattinata del 27 marzo, presso la Pescheria Nuova - Alberto Brigo in Corso del Popolo verranno esposte le opere pittoriche del grande maestro Gheorghe Untu

Ultime notizie