HomeNotizieAmbiente

Ambiente

riso siccità a Porto Tolle

Riso, in provincia di Rovigo previsto un calo delle semine a causa siccità

La straordinaria siccità del 2022 ha penalizzato fortemente gli invasi, che rimangono scarichi

“La qualità dell’aria non è un algoritmo”: appello di Legambiente ai Sindaci del Veneto

Secondo l'associazione oltre alle ordinanze servono azioni di innovazione omogenee e coraggiose su tutte le fonti dello smog
macchine in fila nel traffico

Inquinamento da polveri sottili: domani scatta il livello di allerta rosso

A Rovigo raggiunto il livello di allerta 2 per il PM10, limitazioni in vigore da giovedì 29 dicembre

Oggi è la prima domenica ecologica: divieto di circolare in centro dalle 10 alle...

Le auto non potranno circolare a meno che non abbiano un motore elettrico. Sarà vietata la circolazione dei veicoli e dei ciclomotori nell'area all’interno dell’anello periurbano

Siccità. Visita della presidente del Senato Casellati in Polesine: “l’emergenza deve entrare nell’agenda politica”

Oggi la visita dopo la richiesta di Confagricoltura Veneto di toccare con mano le conseguenze del grande caldo, della siccità, e dei gravissimi danni che stanno causando alle colture lungo il Po

Siccità, in Polesine aglio e mais rischiano di scomparire

Da Polesella a Frassinelle e Arquà Polesine il mais è ingiallito e verrà trinciato per essere inviato negli impianti a biomasse, l’aglio, senz’acqua, non è cresciuto e le perdite supereranno il 50%

Pomodoro da industria, le colture lungo il Po soffrono la siccità

A soffrire di più è la zona di produzione di Rovigo, a causa del Po in secca e del fenomeno del cuneo salino

Siccità. Le misure per assicurare l’idropotabile nel Rodigino e contrastare il cuneo salino

Riduzione dei prelievi irrigui, rilasci dai laghi alpini e verifiche da parte delle regioni del nord Italia

Siccità e fiume Po: portata ai minimi storici a Pontelagoscuro, sospesa l’irrigazione in alcune...

Se la situazione persisterà, secondo Anbi nelle prossime settimane potrebbero contaminarsi le prime falde destinate all'uso potabile

Legambiente fa tappa a Occhiobello per misurare lo stato di salute del fiume Po

Inquinanti chimici, degrado ambientale e siccità evidenziano i rischi del riscaldamento globale

Precipitazioni sul distretto Padano, ma la situazione del Grande Fiume resta ancora critica

A Pontelagoscuro recuperato un metro di livello idrico, ora segna -5,43 m. Nei prossimi giorni previste nuove piogge

A Porto Viro sequestro di 3 km di reti vietate, due quintali di pesci...

Le reti erano state posizionate all'interno del Collettore Padano, zona in cui è vietata la pesca tradizionale, e avevano catturato circa 200 kg di fauna ittica, perlopiù carpe e cefali ancora vivi

Domenica 3 aprile l’ultima domenica ecologica, tante le iniziative

Le 7 giornate ecologiche sono state anche un’occasione per favorire incontri e attività di sensibilizzazione ambientale e animazione culturale, coinvolgendo i cittadini in momenti di aggregazione senza traffico

Rovigo partecipa a “M’illumino di meno”: venerdì luci del centro spente per due ore

Dalle 18 alle 20 sarà spenta l'illuminazione pubblica di piazza Vittorio Emanuele II e nel tratto centrale di corso del Popolo

Oggi a Rovigo è la quarta domenica ecologica

Attivo il servizio bus navetta nelle fasce orarie 10-12.30 e 15.30-19.30, per agevolare ai cittadini gli spostamenti e la fruizione del centro urbano Il 13...

Qualità dell’aria: scatta il rosso, raggiunto il livello di allerta 2 per inquinamento da...

Da settimane permane in Veneto una situazione meteorologica che vede un significativo e lungo accumulo degli inquinanti atmosferici

In Veneto metà della popolazione respira aria malsana 1 giorno su 2, la denuncia...

La maggior parte delle città del Veneto ha già raggiunto e registrato quasi la metà dei giorni con valori superiori al limite di legge, a Rovigo raggiunti i 14 giorni (su 24)

Il 23 gennaio 2022 a Rovigo è la terza domenica ecologica

Alle 17 l'incontro pubblico “IL CODICE DELLA STRADA E LA BICICLETTA”, dove saranno fornite informazioni sulla normativa relativa a biciclette, e-bike e monopattini
macchine in fila nel traffico

Inquinamento polveri sottili: a Rovigo raggiunto il livello di allerta 1

In vigore da domani, giovedì 13 gennaio

Ultime notizie