La campagna elettorale sta per finire e tra qualche giorno i rodigini saranno chiamati al voto per indicare il nuovo Sindaco e rinnovare l’intero Consiglio Comunale. Mi sembra opportuno sottolineare ed evidenziare la scelta, chiara e coraggiosa, che ha fatto il Pd rodigino. Una scelta chiara.

Il Pd è nato perché vuole cambiare la politica e migliorare il futuro del Paese. La mission democratica va giocata tutta sui contenuti e sulle progettualità, praticando il confronto per costruire la necessaria condivisione. Questo è il profilo del Partito democratico. Riformista e moderato, che assume i problemi, propone le soluzioni ed indica i percorsi per realizzare una società più libera e solidale.

Questa è la scelta fatta a Rovigo dove il Pd ha voluto costruire ed offrire, insieme al Psi, ai Federalisti Veneti, all’Api ed alla civica “Rovigo si ama”, un nucleo riformista e moderato. Continuiamo a pensare che, di fronte ai problemi, le posizioni ideologiche e massimaliste non servono e la protesta e gli slogans non bastano. Serve la riflessione, il confronto, la ricerca di soluzioni condivise nel Paese ed anche a Rovigo. Una scelta coraggiosa.

Il Pd rodigino con Fausto Merchiori ha contribuito a scrivere una pagina positiva nella vita della nostra città. Con l’indicazione di Federico Frigato a Sindaco intendiamo cogliere le domande e le sfide del futuro e raggiungere nuovi traguardi, vogliamo dare una risposta alla domanda di innovazione che è profonda anche a Rovigo. Non è una scelta giovanilista nè di facciata.

Federico Frigato, con i suoi 37 anni, mette insieme freschezza ed entusiasmo con esperienza e caparbietà (è stato Segretario Comunale della Margherita, Consigliere ed Assessore Comunale, dal 2009 è Presidente del Consiglio Provinciale). E poi ci sono tanti giovani. Federico Frigato é riuscito davvero a coinvolgere e a risvegliare in molti la passione, a trasformare la “rabbia e l’indifferenza”, che spesso prevale nell’approccio alla politica, in una scelta di responsabilità ed impegno.

In questi giorni il Presidente Napolitano, nel ricordare Antonio Giolitti e nel sottolineare l’essenzialità dell’alternativa in ogni democrazia, ha richiamato le forze della Sinistra ad essere credibili e concrete, a proporre programmi praticabili, capaci di soddisfare i bisogno e le speranze dei cittadini. Condividiamo queste parole e per quanto ci riguarda, a Rovigo, proviamo a tradurle in pratica. Anche con il prossimo voto.

Diego Crivellari, segretario provinciale Pd