
Per ricordare il bicentenario della morte di Antonio Fortunato Oroboni
Il sindaco di Fratta Polesine Giuseppe Tasso per ricordare il bicentenario della morte di Antonio Fortunato Oroboni (13 giugno 1823- 2023) è stato a Brno dove è stato accolto da alcuni componenti del consiglio della regione della Moravia del Sud, dal vice direttore dello Spielberg e dal presidente dell’Associazione Amici d’Italia. E’ stata un’occasione per rinsaldare i rapporti istituzionali iniziati l’anno scorso durante le Giornate carbonare e per continuare una collaborazione culturale già da tempo in atto tra le due città. Infatti Fratta e Brno hanno una storia in comune iniziata nel 1822 quando diversi carbonari frattensi e polesani hanno scontato il carcere duro dello Spielberg per diversi anni e alcuni, Oroboni e Villa, sono morti di stenti e sofferenze. Un file rouge che dai tragici eventi è sfociato nel ricordo e nella memoria condivisa di questo anelito di indipendenza e di libertà, base valoriale del nostro Risorgimento.
Ma per Giuseppe Tasso ha significato anche qualcosa di più intimo e personale. Infatti è ritornato sulle orme di suo padre, Silvio, quando anche lui da sindaco di Fratta, è andato a Brno nel 1973 con una nutrita delegazione formata da rappresentanti dell’amministrazione, cittadini e studenti per il 150°anniversario della morte di Oroboni. Come lui stesso ci dice un’emozione sull’emozione che è difficile da descrivere ma resta indelebile nel cuore e nello spirito.