
Il Campus è dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e sarà proposto intanto per la settimana dal 15 al 19 giugno e quella successiva dal 22 al 26 giugno
Si chiama “Menti Curiose” il nuovo format di centro estivo che due realtà conosciute del territorio rodigino hanno creato in questi giorni per rispondere alle esigenze di tante famiglie che stanno pensando alla soluzione migliore per l’animazione estiva dei propri figli, a conclusione dell’anno scolastico.
L’Azienda agrituristica Valgrande e l’Impresa sociale PolesineLab hanno deciso infatti di collaborare ad un campus in cui mescolare l’esperienza come fattoria didattica di Valgrande con quella di PolesineLab che propone nelle scuole laboratori creativi e sui temi delle scienze con i marchi ‘CoopUp’ e ‘La vita di Archimede’. “L’idea è nata proprio da questa possibilità di intersecare le attività e i laboratori che già facciamo come singole imprese per i bambini e ragazzi delle scuole, collaborando assieme per realizzare un centro estivo che avrà tutte le accortezze in tema di sicurezza anche sanitaria, la possibilità di utilizzare gli spazi all’aperto della fattoria e attività di grande qualità“, spiega Alberto Faccioli dell’Azienda Agrituristica Valgrande.
Ci sono più proposte di accoglienza: si va dalle 8 di mattina alle 5 del pomeriggio, con l’opportunità di fare anche la mezza giornata, di pranzare al sacco o in agriturismo – illustra Federico Paralovo di PolesineLab – e quindi con la possibilità di personalizzare il più possibile il servizio in base alle esigenze della famiglia, anche costruendo un apposito servizio di trasporto che da Rovigo raggiunga la Fattoria a Runzi di Bagnolo di Po, per facilitare le famiglie della zona di Rovigo interessate a questa esperienza.
La proposta didattica prevede percorsi alla scoperta del ciclo produttivo di ciascuna coltivazione, la scoperta degli animali, i giochi dell’infanzia e della corte, i laboratori scientifici, di manualità, di educazione all’intraprendenza.
Questo Campus, unico nel suo genere, è dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e sarà proposto intanto per la settimana dal 15 al 19 giugno e quella successiva dal 22 al 26 giugno “ma abbiamo tutta l’intenzione di continuare anche in luglio – concludono gli organizzatori – se incontrerà il favore dei ragazzi e delle famiglie”.
Per informazioni e preiscrizioni: info@coopuprovigo.it; cel. 331 7878566.