
“Cultura e Sport – #Insieme per il Veneto”, una maratona web per raccogliere fondi per la ripresa
Si terrà domani, sabato 23 maggio, dalle ore 12 alla mezzanotte, una maratona web intitolata “Cultura e Sport – #Insieme per il Veneto”, realizzata con il patrocinio della Regione e i Comuni delle sette città capoluogo del Veneto.
Nell’iniziativa saranno coinvolte numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, della scienza e dell’imprenditoria, che si uniranno per raccogliere fondi per far fronte all’emergenza Coronavirus.
Dodici ore no-stop di intrattenimento fatto di interviste e dialoghi, condotti dall’autore e conduttore televisivo Walter Rolfo, ideatore del format Webathon già sperimentato con successo nelle scorse settimane, al quale stanno dando l’adesione molti personaggi che a vario titolo sono legati al Veneto.
La diretta si svolgerà su Instagram @Webathon.it (con un rilancio su tutti i social per ampliare la partecipazione di pubblico) e i fondi raccolti saranno versati sul conto corrente intestato alla Regione del Veneto (IBAN IT 71 V 02008 02017 000105889030 – causale: Sostegno Emergenza Coronavirus) per contribuire alla ripresa sociale ed economica del territorio.
Molti gli ospiti illustri del territorio rodigino, che si sono generosamente offerti per questa importante maratona di solidarietà: il celebre soprano KATIA RICCIARELLI stella rodigina nel firmamento del bel canto, lo scrittore MATTIA SIGNORINI direttore artistico del Festival Rovigo Racconta, GIOVANNI BONIOLO filosofo e presidente dell’Accademia dei Concordi, MICHELE BALLO giovane e premiatissimo talento del violoncello allievo del M° Luca Paccagnella, le SORELLE BACCAGLINI cantanti di fama internazionale con la musica black nel cuore, la campionessa paralimpica della Pettirosso Rovigo Nuoto SARA ZANCA, la campionessa della Nazionale italiana di beach volley MARTA MENEGATTI e l’astronomo ROBERTO RAGAZZONI, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova e membro della storica Accademia Nazionale dei Lincei.
La maratona con personalità della cultura, della scienza, dello sport e dell’imprenditoria sarà aperta a mezzogiorno dall’assessore regionale Cristiano Corazzari.
Soddisfazione dagli assessori alla Cultura Roberto Tovo e allo Sport Erika Alberghini, che sottolineano la valenza di questa bella maratona di solidarietà. “L’emergenza Covid-19 – hanno detto –, ha fatto emergere i sentimenti più belli, lo spirito di condivisione e di aiuto reciproco. Questa iniziativa, realizzata dalla Regione e dalle città capoluogo del Veneto, ne è una testimonianza. Un ringraziamento a tutti gli organizzatori e ai personaggi che hanno voluto partecipare dando un grande esempio di altruismo e di crescita sia umana che sociale per il nostro territorio“. “E’ un’opportunità – ha evidenziato Alberghini –, per il grande pubblico social, che potrà apprezzare i nostri talenti”.
La diretta sarà in collegamento anche con la pagina Facebook del Comune di Rovigo.