Bandiera Italiana (foto Shutterstock.com)

Il 75° anniversario della Liberazione ai tempi del Coronavirus

Domani 25 aprile, in occasione del 75° anniversario della Liberazione, il sindaco Edoardo Gaffeo, accompagnato da Antonella Toffanello presidente ANPI di Rovigo, si recherà in Gran Guardia alle 11.30, per un minuto di silenzio  davanti ai cippi commemorativi, dove verrà deposta una corona.

Vista l’attuale situazione di emergenza, non si terrà la consueta cerimonia ma, in accordo con la Prefettura, viene comunque testimoniato il valore che questo anniversario ricopre per l’Italia e l’importanza di diffondere la memoria democratica del Paese.

E, sempre per celebrare questo importante giorno, anche se in maniera diversa, oggi alle 14.45 l’amministrazione comunale ha organizzato in piazza Vittorio Emanuele, un flash mob, con i rappresentanti dei volontari impegnati nell’aiutare la comunità in questo difficile periodo. Al flash mob, che si svolgerà secondo le direttive imposte per l’emergenza Covid-19, sarà presente anche il sindaco.

Libertà è partecipazione – hanno detto gli assessori al Welfare Mirella Zambello e all’Associazionismo Erika Alberghini – con questa iniziativa diamo evidenza all’impegno delle tante persone che hanno dimostrato un grande senso civico, mettendosi a disposizione della comunità per il bene di tutti. Un grande esempio di partecipazione e di diffusione di uguaglianza dei diritti”.