
A cura di volontari
Sono un centinaio le telefonate raccolte questa mattina dal Servizio “Buoni spesa”, di queste un’ottantina erano di utenti aventi diritto. Lo comunica l’assessore al Welfare Mirella Zambello, spiegando che da domani verrà organizzata la consegna a cura dei volontari che, in tempi brevi, porteranno i buoni direttamente al domicilio degli aventi diritto.
Nel frattempo la raccolta telefonica delle richieste prosegue dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedì al sabato, al n. 0425/206590. Si raccomanda di avere pazienza e di riprovare se la linea è occupata, perché le chiamate sono tante, ma gli operatori sono al lavoro per raccogliere tutte le domande, aiutando il richiedente a compilare l’autodichiarazione e verificando se ha i requisiti.
“In questo periodo difficile per tutti, mi preme sottolineare – ha detto Zambello -, la grande partecipazione organizzata dal Comune e dalle associazioni di volontariato, che hanno coinvolto anche tante nuove persone, tra queste un grande numero di giovani. Si tratta di una preziosa risorsa che va a rinforzare una rete importante anche per il futuro, per proseguire con nuovi servizi a sostegno di persone e famiglie in situazioni di fragilità.
“La collaborazione dell’ente pubblico con il terzo settore – precisa Zambello -, oltre che essere richiamata dai decreti ministeriali relativi all’emergenza Covid-19, rientra anche nella nuova logica di riorganizzazione delle politiche sociali da parte di questa amministrazione”.
Un grande ringraziamento infine da parte dell’assessore Zambello e dell’assessore all’associazionismo e volontariato Erika Alberghini, va a tutti i volontari e alle associazioni, che “hanno colto l’importanza di un lavoro integrato e sinergico per il bene della comunità”.
In allegato il numero di buoni spesa spettanti in base ai componenti del nucleo familiare.