
55 i cittadini controllati, uno denunciato
Vigilanza e verifiche dei requisiti per spostarsi da parte degli agenti della Polizia locale. Dall’entrata in vigore del Dpcm dell’11 marzo, con il quale sono stati estesi a tutto il territorio nazionale divieti più restrittivi, la Polizia locale di Occhiobello ha controllato complessivamente (dall’11 al 14 marzo) 55 persone per la verifica della sussistenza dei requisiti indispensabili per circolare, di cui uno denunciato.
Sono stati quotidianamente controllati gli esercizi commerciali e pubblici esercizi del territorio per un totale di 97 controlli.
Si ricorda che è necessaria l’autodichiarazione che serve a dimostrare il motivo dello spostamento: comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, come fare la spesa, o per motivi di salute. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e la non veridicità costituisce reato ai sensi delle normative vigenti.
Per il mancato rispetto degli obblighi del Dpcm, è prevista la sanzione di cui all’articolo 650 del codice penale.