In partenza venerdì 17 gennaio
Un ciclo di lezioni per entrare nel mondo dell’astronomia moderna, della meccanica quantistica e della relatività. Giacomo Ramadori, laureato in astronomia e socio dell’associazione astrofili Columbia, terrà infatti una serie di lezioni al planetario a partire da venerdì 17 gennaio alle 21.30.
Il primo incontro riguarderà meccanica quantistica e relatività, un nuovo approccio all’astronomia osservativa. Durante la lezione si parlerà di limiti della teoria classica, relatività ristretta, relatività generale, limiti della teoria, sviluppi possibili per una teoria della gravitazione quantistica e multiverso.
Le lezioni successive si terranno, sempre alle 21.30, il 24 gennaio (astronomia delle onde elettromagnetiche), 7 gennaio (astronomia particellare: raggi cosmici e neutrini), 14 febbraio (astronomia gravitazionale).
Al corso sono ammessi 30 partecipanti, la prenotazione è obbligatoria, la richiesta di partecipazione va inoltrata entro giovedì 16 gennaio a venerdi-della-scienza@astrofilicolumbia.it.
Per informazioni: https://www.astrofilicolumbia.it/2-non-categorizzato/81-corso-di-astronomia-avanzato-2020.html.
Venerdì 31 gennaio inoltre, alle 21.30, il planetario di Occhiobello aprirà al pubblico per una proiezione astronomica sulla storia della cometa di Natale. La conferenza sarà tenuta dal divulgatore scientifico Dario Tebaldi.