
Celebrazioni all’Accademia dei Concordi e al Museo grandi fiumi
“Insieme per la Shoah”, è l’iniziativa promossa dall’Accademia dei Concordi, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo e il Museo grandi Fiumi, per celebrare la Giornata della Memoria. Si tratta di un incontro organizzato per il 23 gennaio alle 17 in Accademia, su “Il dovere di ricordare” con l’intervento dello storico Riccardo Calimani e il 26 gennaio alle 17 sempre in Accademia, della proiezione del film muto Der Golem. Come venne al mondo (1920), regia di C. Boese e P. Wegener.
L’introduzione sarà a cura di Baroukh Maurice Assael e l’accompagnamento musicale dal vivo dalla pianista Rossella Spinosa e della violinista Tamara Camargo Guarnieri. L’evento è in collaborazione con l’associazione musicale “F. venezze”.
Per informazioni: info@associazionevenezze.it.
Per le scuole, il Museo Grandi Fiumi ha organizzato l’incontro “Ricordare è un dovere”, che si terrà sempre il 23 gennaio alle 11 nella sala Flumina del Museo. Una conversazione con lo storico e scrittore Riccardo Calimani, docente e autore di rilievo internazionale, introdotta dal presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo.