
A Occhiobello
Si è svolta il 6 settembre ad Occhiobello La Notte bianca delle Biblioteche, iniziativa che ha visto coinvolti, non solo la Biblioteca comunale, ma anche l’osservatorio di via Baccanazza, con la collaborazione degli astrofili Columbia.
Come spiegato in una nota, nel pomeriggio alle 16,30 del 6 settembre la Biblioteca ha aperto le porte a 25 bambini e bambine fra i 6 e i 12 anni, che hanno avuto l’opportunità di sperimentare diversi materiali, con Susy Zanella, illustratrice del libro “Voglio la luna”, tema ricorrente del pomeriggio e serata.
Davide Andreani, grande esperto degli astrofili, ha tenuto una conferenza sul tema:” Lo spazio e le stelle, 50 anni dallo sbarco sulla luna”. Il suo ricco intervento ha favorito uno scambio interessante con il pubblico.
A seguire alle 21 non poteva mancare una nota musicale del nostro territorio: i “Marianna Trio”, la cui musica trova “spazio” nel pop rock inedito. I componenti del gruppo sono Arianna D’Albenzi (chitarra e voce), Riccardo Simonetti (batteria e percussioni) e Roberto Morandi (basso elettrico e cori).
“Abbiamo la fortuna di poter collaborare con gli astrofili Columbia”, ha commentato l’assessore alla cultura Lorenza Bordin, “che hanno interessato e affascinato anche numerosi bambini/e all’osservatorio, nella serata, dove siamo stati tutti a testa in su per ammirare il cielo”. Sempre l’assessore aggiunge e conclude: “La promozione della musica fra i giovani è fonte di cultura e il trio che si è esibito ha dato prova di talento e grande comunicazione con il pubblico”.
L’Amministrazione ringrazia “le bibliotecarie Simona Guiducci e Antonella Giuriola per l’organizzazione della giornata, Riccardo Braiato e Francesco Bindini per la collaborazione audio e luci e il Sindaco Sondra Coizzi, il cui intervento e partecipazione sono, oltre che graditi, culturalmente efficaci”.