Dal 7 al 14 agosto

Dal 7 al 14 agosto fiera di San Lorenzo in piazza Matteotti. Ricco il programma delle serate che alterna, è spiegato in una nota, musica, intrattenimento, danza e gastronomia. Tra gli appuntamenti più attesi, la gara dei madonnari venerdì 9 agosto che dalle 8.30 davanti alla chiesa metterà alla prova i giovani e gli artisti che vorranno creare con i gessetti icone sacre.

Sabato 10 agosto, dalle 20, sarà la serata dell’antico palio: piazza Matteotti diventerà un borgo medievale dove sarà allestito un mercatino degli antichi mestieri. Per le vie del borgo, passerà il gran corteo medievale, accompagnato da musici e sbandieratori San Lorenzo. Durante la serata, spettacoli di giullari, combattimenti di spada antica e scene di vita medievale, danze medievali, gran spettacolo con il fuoco a cura del gruppo Frey Rittersleut zum randingen di Renningen Germania. Alla serata, durante la quale sarà assegnato il drappo palio 2018 alla contrada Savonarola, parteciperanno anche la compagnia del Pavone di Stienta, arcieri e balestrieri Filippo degli Ariosti, cavalieri templari estensi, cavalieri della Lince, gruppo Pettorazza Storica.

La manifestazione proseguirà domenica 11 agosto con il Vespa raduno e altre iniziative fino al 14 agosto quando si concluderà con lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte.

In sala consiliare, sarà allestita la mostra pittorica Le stagioni del cuore di Cristina Macchi e la mostra fotografica Elio Modonesi una vita per la musica.