Dalle strade alle scuole: ecco gli interventi

“Tra fine febbraio e inizio marzo si vedranno ovunque uomini e mezzi impegnati nei cantieri che daranno un nuovo volto alla città di Rovigo. – annuncia il Sindaco di Rovigo Massimo Bergamin – Grazie alle risorse economiche stanziate a fine 2018, numerosi saranno gli interventi che ridefiniranno quartieri e zone del centro e delle frazioni”.

Interventi relativi al “suolo”, ecco quelli già completati:

  • il percorso di collegamento tra il centro urbano e le frazioni di Rovigo-Sarzano (628.300 euro);

  • la riqualificazione del percorso ciclo-pedonale destra Adige, fra Rovigo e Concadirame e Boara (69.300);

  • la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione di Via Custoza (3.400 euro).

Sono iniziati o in fase di completamento già a febbraio:

  • lavori per il rifacimento del porfido in città (7.900 euro);

  • lavori di manutenzione straordinaria delle strade di Via Ragazzi del 99, Bottego, zona Interporto e altri piccoli interventi (47.900 euro);

  • la manutenzione straordinaria della rete di raccolta acque (9.300 euro) e di sollevamento acque bianche comunali (8.200 euro)

  • la posa dei guard rail (42.900);

  • manutenzione dei semafori tra via Savonarola – Tangenziale Est e fra Via Amendola- Via Polo (13.300 euro).

Da sempre all’attenzione dei cittadini, spiega il Comune, il Ponte Bassanello sul quale sono previsti due interventi per un totale di oltre 60mila euro complessivi:

  • la manutenzione della pavimentazione appena le temperature lo consentiranno

  • il rinforzo sulla mensola di sostegno alla passerella che sarà completato entro marzo

Sempre i primi di marzo cominceranno i lavori di completamento degli orti urbani nell’ambito dei parchi cittadini (15.600 euro).

Relativamente ai “fabbricati”, invece, i primi di marzo cominceranno i lavori su:

  • Palestra Mozart – Riccoboni (100mila euro)

  • ristrutturazione di “Casa Mimma” (70mila euro)

  • demolizione dell’Ex Di Vittorio (60mila euro)

  • ristrutturazione dell’Ex Libreria Pavanello (40mila euro)

  • restauro di Torre Donà e area giardini (190mila euro)

  • messa in sicurezza muro di cinta cimitero Roverdicrè (10mila euro)

In fase di avvio lavori gli interventi sulle palestre di:

  • Mardimago (150mila euro)

  • Tassina (250mila euro)

  • Palazzetto dello sport con interventi su luci e serramenti (110mila euro totali)

In fase di aggiudicazione sono:

  • la riqualificazione del campo di atletica (70mila euro)

  • la riqualificazione del Parco Tassina (80mila euro)

Compatibilmente con le lezioni scolastiche, si interverrà con la riqualificazione di:

  • Nido Bramante, da metà maggio inizieranno i lavori del valore di 270mila euro

  • Scuola elementare di Boara Polesine (150mila euro)

Già eseguiti o in fase di completamento:

  • a breve la realizzazione della nuova rampa di accesso alla scuola elementare di Borsea (20mila euro)

  • eseguiti lavori per oltre 28mila euro su diverse scuole del territorio

  • manutenzione linea fognaria alloggi Via Cavalletto (7mila euro)

E’ previsto, per fine giugno, il restauro del portico della Rotonda (250mila euro).

“Domani, nella riunione a cui ho invitato tutti i capigruppo e consiglieri indipendenti – continua il Sindaco Massimo Bergamin – valuteremo le destinazioni del bilancio previsionale. A disposizione ci sono esattamente 391mila euro liberi e 676mila euro vincolati alla manutenzione strade ed edifici pubblici. Si tratta della prima tranche di cifre importanti per continuare a ridefinire e migliorare l’aspetto della nostra amata città”.