Il sindaco Bergamin: “A disposizione da subito”

“Oltre 1 milione di euro a disposizione da subito per la città”.
Ad annunciarlo è il Sindaco di Rovigo Massimo Bergamin che grazie alla circolare del Ministero delle Finanze del 25 del 3 ottobre 2018 ha potuto sbloccare gli avanzi di amministrazione, spiega il Comune in una nota.
“Ben 172 mila euro derivano dalla quota parte dell’avanzo destinato agli investimenti; altri 870mila euro sono la quota parte dell’avanzo vincolato derivante da sanzioni del codice della strada. Fino a ieri tutto questo era impossibile a causa dei vincoli del pareggio di bilancio. – spiega Bergamin – E’ con grande orgoglio e soddisfazione che possiamo mettere a disposizione soldi dei cittadini per i cittadini. La maggior parte degli interventi che realizzeremo – come ad esempio quelli sulle frazioni – sono stati decisi sulla base degli incontri tenutisi con la cittadinanza a cui ha sempre partecipato l’intera Giunta. Ringrazio tutti gli assessori, i dirigenti e i tecnici che in breve tempo stanno lavorando per dare le risposte più veloci ed efficaci alla cittadinanza”.

Vista la Circolare del Ministero dell’ Economia e delle Finanze- Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 3 ottobre 2018 contenente “Modifiche alla Circolare n. 5 del 20 febbraio 2018, in materia di utilizzo degli avanzi di amministrazione per investimenti da parte degli enti locali per l’anno 2018”, che contiene chiarimenti in materia di pareggio di bilancio 2018-2020 in quanto dispone che “le città metropolitane, le province e i comuni, nell’anno 2018, possono utilizzare il risultato di amministrazione per investimenti, nel rispetto delle sole disposizioni previste dal D.Lgs 118/2011, il Comune di Rovigo ha potuto stanziare:

 

Gli stanziamenti
172mila euro di quota parte dell’avanzo destinato agli investimenti

870mila euro di quota parte dell’avanzo vincolato da sanzioni del codice della strada

Posto non sono ancora stati totalmente stanziati i 172mila, ad ora si è ritenuto di destinare quota parte dell’avanzo di amministrazione destinato per l’importo di € 113.600,00 nel seguente modo:

€ 10.890,00 per manutenzione straordinaria alloggi erp
€ 17.000,00 per lavori di manutenzione straordinaria al Comando PL
€ 5.000,00 per manutenzione straordinaria marciapiedi
€ 3.000,00 per manutenzione straordinaria impianto riscaldamento museo
€ 20.000,00 per manutenzione straordinaria impianti sportivi
€ 27.000,00 per acquisto fari per Teatro Sociale
€ 10.000,00 per lavori al Municipio
€ 3.110,00 per cofinanziamento progetto Orti Urbani
€ 17.600,00 per sistemazione pavimentazione ex biglietteria dell’autostazione di piazzale Di Vittorio

A queste economie si aggiungono maggiori entrate derivanti dal settore urbanistica derivanti da proventi da concessioni edilizie per € 140.000,00. Tale maggiore entrata viene così destinata:

€ 3.547,48 per restituzione oneri di urbanizzazione ad imprese e famiglie;
€ 1.647,00 per bonifica area verde a Borsea;
€ 50.000,00 per demolizione e sistemazione pavimentazione ex biglietteria dell’autostazione di piazzale Di Vittorio;
€ 6.000,00 per manutenzione straordinaria ai pali dell’illuminazione pubblica;
€ 43.226,26 per manutenzione straordinaria segnaletica (gestione viabilità);
€ 11.000,00 per manutenzione straordinaria cimiteri;
€ 24.579,26 per manutenzione straordinaria scuole primarie e secondarie

Dal Codice della Strada

Il settore Polizia Locale comunica una maggiore entrata dei proventi da codice della strada per € 200.000,00. Tale maggiore entrata ha una destinazione vincolata per € 150.000,00 e libera per € 50.000,00 ai sensi del Nuovo Codice della strada D.Lgs 285/1992 artt 208 e 142. La quota vincolata viene così destinata:

€ 6.000,00 per diritti di notifica Polizia Locale;
€ 5.000,00 per spese di collegamento a banche dati per Polizia Locale;
€ 3.773,74 per manutenzione straordinaria segnaletica (gestione viabilità);
€ 25.726,26 per manutenzione straordinaria impianti semaforici (gestione LL.PP.)(Interventi su Via dei Mille con intersezione Via San Pio X e a Grignano su Ponte Asino e Ponte Merlo come sollecitato dai bambini della scuola media di Grignano Polesine “Sante Zennaro” che hanno incontrato il Sindaco, alla Sala Consiliare, lo scorso 11 ottobre).
€ 80.000,00 per lavori aggiuntivi alla rotatoria Buso Sarzano;
€ 29.500,00 per manutenzione straordinaria strade;

Si evidenziano le seguenti maggiori entrate libere segnalate da vari settori dell’importo complessivo di € 230.000,00 che vengono destinati nel seguente modo:

 

Dal Natale al Palazzetto
€ 42.000,00 per aggio sui proventi dei parcheggi
€ 1.280,00 per restituzione proventi dei diritti di segreteria suap
€ 2.000,00 per eventi museo
€ 10.000,00 per trasloco scenografie teatro
€ 20.000,00 per contributi alla società di Rugby
€ 9.390,00 (4.390+5.000) per contributi per il Natale nelle frazioni
€ 5.000,00 per contributi per manifestazione Museo del Calcio
€ 15.000,00 per Manifestazioni per il Natale
€ 20.000,00 per il contributo all’Accademia
€ 12.000,00 per lavori al Palazzetto dello sport
€ 12.600,00 per acquisto hardware per urbanistica
€ 1.800,00 per licenze software urbanistica
€ 10.600,00 per acquisto attrezzature e scaffalature per urbanistica
€ 5.000,00 per acquisto attrezzature per impianti sportivi
€ 1.000,00 per acquisti e noleggi per settore sport
€ 1.500,00 per spese amministrative dell’ufficio gare (ANAC)
€ 48.000,00 per maggiore spesa per Iva a debito dell’Ente
€ 5.000,00 per aggi per settori istruzione, ragioneria e tributi
€ 7.830,00 per sistemazione poltrone sala consiliare
€ 21.000,00 per manutenzione strada ingresso scuola Borsea
€ 20,000,00 per acquisto gommone protezione civile

La quota parte dell’avanzo vincolato da sanzioni del Codice della Strada che ammonta a 870mila euro è stato così destinato:

Pompe via Boccaccio: € 71.675,17 Iva compresa
Guard-Rail compreso progetto: € 50.000,00
Ponte Bassanello + marciapiedi € 40.000,00
Semaforica compresa progettazione € 16.500,00
Interventi urgenti € 25.000,00
(Via Bottego, Dall’Aglio, Via Amendola)
Segnaletica verticale e orizzontale € 50.000,00
Marciapiedi e strade € 240.000,00
Dopo sopralluogo si deciderà tra quelli/quelle già ipotizzati/e in ragione dell’impegno economico
Quattro auto (1-Fiorino e 3 Panda) € 42.000,00
Telecamere ciclabili e stazione € 21.000,00
Sistemazione telecamere esistenti € 13.000,00
Telecamere Piazza XX Settembre € 41.400,00 (+schermo video Polizia Locale)
Lavori stanza armeria € 3.600,00
Pubblica Illuminazione € 180.500,00

OPERE SULLE FRAZIONI
Decise sulla base degli incontri tenutosi in questi anni dell’Amministrazione Bergamin con gli abitanti delle Frazioni.

Pubblica illuminazione via Fermi (entrata dalla Tangenziale Est) – 13.000,00 €
Parco Tassina 6 punti luce – 12.000 €
Granzette: 5 punti luce via orti + 2 punti luce in via Munerati – 17.000
In previsione della soluzione relativa alla problematica insistente su Via Munerati, si sono già preventivate somme per lavori sul manto stradale di Via Roverello Busa. E’ quanto emerso dall’incontro tenutosi a Granzette, mercoledì 7 novembre, organizzato dalle associazioni locali, a cui il Sindaco ha partecipato.

Fenil del Turco: via Baracca 20 punti luce – 50.000 €
Mardimago: Marciapiedi Scuola-chiesa + avvallamento +discesa Cimitero – 21.000 €

Concadirame: 10 punti luce in via Bassa – 22.000 €

S. Apollinare: 6 punti luce Inizio Via D. Aser Porta – 14.000 €

Grignano Pol.: 13 punti luce in Via Romana + 2 in via Ghetto Vecchio – 30.000 €

Buso: Via Forte, marciapiedi e luci – 24.724,83

Boara Pol.: 4 punti luce in via Veniera e 4 in via Radecchio- 22.500 €

Borsea: entrata studenti in sicurezza – 21.000 €

Sarzano: avrà la ciclabile e la rotatoria

Roverdicrè: impegni per progetto sul Planetario come da DGR Veneto (Gennaio 2019)