
Dai servizi educativi al diritto, dall’economia al settore sanità
Il CUR – Consorzio Università Rovigo – presenta l’offerta didattica relativa all’anno accademico 2018/2019, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Ferrara. “Sono sempre di più i giovani e le famiglie della provincia di Rovigo e dei territori limitrofi interessati alla nostra sede universitaria – è spiegato in una nota – una valida scelta per i corsi proposti, ma anche per la qualità della didattica e dei servizi. Una piccola sede, che garantisce una attenzione particolare e costante ad ogni singolo studente.
I corsi attivati al CUR preparano a professioni che compaiono negli elenchi di quelle più richieste nei prossimi anni: pensiamo a quelli dei servizi educativi, del diritto, dell’economia e del settore sanità in cui l’offerta formativa è supportata dalla locale Azienda Sanitaria”.
Proseguono i Corsi che preparano le figure professionali degli educatori: innanzitutto, il Corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, che dopo il primo anno comune, propone due curricula ben distinti, entrambi nettamente professionalizzanti.
Due gli indirizzi: Educazione della prima infanzia e Educazione sociale e animazione culturale.
Per chi vuole specializzarsi c’è il Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua, che prevede una parte in comune e successivamente lo sviluppo di due percorsi differenziati che conducono al conseguimento della laurea nella classe prescelta: Programmazione e gestione dei servizi educativi o Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua.
“Secondo gli studi più accreditati, la professioni di ambito medico/sanitario continueranno ad essere molto richieste e sempre più importanti sia negli ospedali, che nei centri per gli anziani che in casa.
Una previsione alla quale il CUR è bene attento: sempre ricca infatti la proposta per le lauree sanitarie, con i Corsi di Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica, ed Educazione Professionale”.
Il laureato in Educazione professionale svolge la propria attività professionale in strutture e servizi sanitari e socio-educativi pubblici e privati, ad esempio nelle strutture residenziali e semi-residenziali, in Comunità-Alloggio e Centri Diurni per disabili o anziani, nei Distretti, nei Dipartimenti di Salute mentale e nei Ser.T., o può svolgere attività di Educazione alla Salute e di supporto educativo nei reparti ospedalieri e strutture territoriali per pazienti pediatrici, in regime di dipendenza o libero professionale.
Anche le professioni legate al mondo finanziario “secondo le previsioni avranno buone opportunità nei prossimi anni: chi sogna di lavorare in questo ambito può contare sul Corso triennale in Diritto dell’economia, immediatamente professionalizzante, che forma personale con competenza amministrativa e gestionale da inserire nelle banche, nelle società di assicurazioni e di intermediazione finanziaria, nelle organizzazioni non profit, nelle società di servizi, nella pubblica amministrazione o liberi professionisti.
Chi sceglie Ingegneria avrà la possibilità, a Rovigo, di seguire al 5° anno l’indirizzo in Progetto e Fabbricazione con i Materiali Polimerici del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, che forma una figura professionale molto richiesta dalle imprese dei comparti manifatturieri di prodotti in materiale polimerico.
Confermata la dimensione internazionale del Corso Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, grazie alle convenzioni con l’Università di Strasburgo (Francia) e con l’Università di Granada (Spagna). Il corso offre inoltre la possibilità di personalizzare il proprio iter didattico con insegnamenti calibrati sulla realtà produttiva locale. Il rapporto con il territorio si concretizza anche con un’ampia offerta di tirocini pre-laurea.
Collegato all’attuale mercato del lavoro anche il Dottorato in Diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali”.
A seguire il prospetto didattico completo per l’anno accademico 2018/2019.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Corso di Laurea triennale
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
• Piano di studi: Educazione sociale e animazione culturale
• Piano di studi: Educazione della prima infanzia
Corso di Laurea triennale
DIRITTO DELL’ECONOMIA
Corso di Laurea Magistrale interclasse
MANAGEMENT DEI SERVIZI EDUCATIVI E FORMAZIONE CONTINUA
LM-50 – Programmazione e gestione dei servizi educativi
LM-57 – Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua.
Corso di Laurea Magistrale
INGEGNERIA MECCANICA
• 5° anno – Percorso formativo in Progetto e Fabbricazione con i materiali
polimerici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie
INFERMIERISTICA
TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
EDUCAZIONE PROFESSIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico
GIURISPRUDENZA
con possibilità di accedere a doppio titolo con l’Università di Granada (Spagna) e di Strasburgo (Francia)
Dottorato di Ricerca
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E ORDINAMENTI NAZIONALI
Informazioni aggiornate e dettagliate sui curricula, sui piani di studio, sugli sbocchi professionali, su propedeuticità e prerequisiti di tutti i percorsi di studio attivati dal CUR sono disponibili sul sito www.uniro.it.