Concerto ad Ariano l’8 agosto

Mercoledì 8 agosto, alle 21.30, Ariano, chiesa di San Basilio, si esibirà in concerto Massimo Bubola con “Il testamento del capitano”: dall’omonimo album del 2014, il secondo con cui l’autore e musicista folk-rock, studia e ricerca la musica popolare di area veneta legata alla Grande guerra. Questo concerto, spiegano gli organizzatori della rassegna Tra Ville e Giardini, è anche un omaggio postumo ai tanti caduti e alle persone che hanno vissuto la Prima guerra mondiale, nel centenario della fine di quel sanguinoso conflitto; e indirettamente di tutte le guerre presenti e passate. Per il pubblico di Tra ville e giardini Massimo Bubola presenterà brani ultracentenari, ripresi e riarrangiati col suo sound e la sua poetica: Ta pum, Il Testamento del Capitano, Sul ponte di Perati, Monti Scarpazi, Bombardano Cortina, La tradotta, per citarne alcuni. In aggiunta propone anche nuove e intense ballate, che nei testi e nelle sonorità toccano il tema della Grande guerra, come Da Caporetto al Piave, L’alba che verrà, Neve su neve, Vita di trincea.

 

“Molte di questi brani li conoscevo fin dalla più tenera età – ha spiegato Bubola in un’intervista -, sono stati il mio primo approccio con la canzone, le cantavo con mio nonno, con mio padre, coi miei zii. Tante volte mi è stato chiesto perché, negli anni, avessi io stesso scritto tante canzoni sulla guerra e in particolare sulla Prima guerra mondiale; riflettendo ho capito che mi è rimasto dentro una sorta di imprinting a partire da queste esperienze infantili, da questo primo approccio alla musica popolare”.

 

INGRESSO EURO 5.00