Su invito del sindaco Bergamin
La nuova Femi-Cz Rugby Rovigo Delta, si è presentata ieri a palazzo Nodari. Su invito del sindaco Massimo Bergamin la squadra e tutto lo staff tecnico Rossoblù sono stati accolti nella sala consiliare della sede municipale, è spiegato in una nota.
“Benvenuta a tutta la Rugby Rovigo – ha esordito il sindaco -, che, per la prima volta, riceviamo nella Sala Consiliare, luogo simbolo delle sfide politico-amministrative che ogni giorno ci troviamo ad affrontare.
Potremmo definirlo il nostro campo di rugby, un Battaglini in miniatura, dove a suon di placcaggi, sostegno e mete cerchiamo di portare a casa risultati importanti per la nostra città.
Non potevamo quindi che ricevere voi – emblema della città in mischia – in questo luogo.
Ci piacerebbe – ha proseguito il sindaco -, che la vostra forza, la vostra energia e la capacità di rappresentare questa città sui campi nazionali ed internazionali fosse di ispirazione per tutti noi, ci spronasse a non mollare la presa davanti alle difficoltà, a sostenerci nell’avanzamento, a gioire insieme e a soffrire, altrettanto, insieme.
Abbiamo tutti un ruolo importante per Rovigo: noi amministratori abbiamo la responsabilità della guida della città; voi indossate una maglia – quella rossoblù – carica di significati simbolici e di onore sportivo.
Il rugby a Rovigo è tradizione, cultura, identità. Non a caso, due anni fa, lo abbiamo sancito con una delibera definendolo un vero e proprio patrimonio della città.
La sfida che ci unisce – ha concluso il sindaco -, è quindi quella di portare alto il nome di Rovigo che ha voglia e bisogno di crescere, che ha la necessità di raggiungere mete importanti e che deve affrontare sfide più grandi di quelle mai giocate prima.
Noi ci siamo, voi ci siete. Non molliamo, siamo tutti Bersaglieri. VivaRovigo, viva la Rugby Rovigo!”
Ha portato il suo saluto anche il vice sindaco e assessore allo Sport Andrea Bimbatti. “E’ un orgoglio accogliervi in questa sala, avete l’onore e l’onere di vestire una maglia molto pesante. Chiunque indossa la maglia rossoblù diventa cittadino onorario, figlio di questa città. Vi auguro i migliori successi”.
Sono poi intervenuti il presidente della Rugby Rovigo, Nicola Azzi, “essere accolti qui è una testimonianza di quanto il rugby sia importante per Rovigo”, il capitano Matteo Ferro e l’allenatore Joe McDonnel.
Al termine dell’incontro scambio di maglia della squadra e gagliardetto della città, prima della foto di rito.