
Promossa dal Gruppo podistico Fenil del Turco
Sport, tempo libero, divertimento: domenica 13 maggio si terrà l’8^ Passeggiata di primavera, promossa dal Gruppo podistico Fenil del Turco. Una marcia ludica motoria con percorsi di km 6,12, 17, Mini trail per bambini fino a 12 anni e Family run di 2 km.
“E’ una bella manifestazione – ha detto il presidente del Consiglio comunale Paolo Avezzù -, portando il saluto dell’assessore ad Eventi e manifestazioni Luigi Paulon e dell’amministrazione comunale, durante la presentazione avvenuta a palazzo Nodari -, lo dico anche da testimonial visto che partecipo da tre anni. Un importante evento che vede sempre più partecipanti”.
Soddisfazione anche da Pierino Romagnolo, abitante di Fenil del Turco, grande sostenitore dell’iniziativa e consigliere di Asm set che collabora alla manifestazione. “Fenil del Turco – ha detto -, è una bella realtà, viva e vivace, questo ne è un esempio. I partecipanti potranno conoscere meglio il territorio e fare una bella esperienza in mezzo alla natura e ai due corsi d’acqua, il Canalbianco e il Collettore padano. Invito tutti gli amministratori e i consiglieri comunali a partecipare”.
Per Cristina Folchini, presidente di Asm set, si tratta di una splendida iniziativa: “Fenil del Turco è una bellissima parte del nostro territorio. Le frazioni devono sempre essere tenute in considerazione, per questo Asm set sostiene anche questi progetti che, tra l’altro, coinvolgono le famiglie”.
I dettagli sono stati illustrati da Gilberto Bari, presidente del Gruppo podistico Fenil del Turco, nato 8 anni fa proprio dalla sua passione per le camminate non competitive.
“L’obiettivo è coinvolgere le persone della nostra provincia a socializzare e divertirsi facendo sano movimento fisico. L’itinerario si sviluppa su tre distanze, 6,12,17 km e ogni partecipante può scegliere tra questi percorsi. Il ritrovo è alle 8 presso gli impianti sportivi di Fenil del Turco, la partenza è libera dalle 8 alle 9 e per Mini trail e Family run alle 9.30. A tutti i partecipanti verrà donata una piccola confezione di aglio polesano, offerto dall’azienda agricola Romagnolo Pierino. Ai gruppi saranno date delle ceste con vari generi alimentari. Tutto in un contesto di festa. Rivolgo infine, un ringraziamento agli sponsor e ai vari sostenitori”.
Anche il sindaco Massimo Bergamin ha voluto rivolgere un plauso agli organizzatori di questa manifestazione “che unisce movimento, aggregazione e scoperta del nostro territorio”.
Per informazioni ed iscrizioni tel. 340/4963329 – e-mail: gilbertopaola@gmail.com