
Si è conclusa domenica sera con un monologo inedito di Fabio Genovesi la quinta edizione di Rovigoracconta. Illustri gli ospiti che hanno animato le piazze e le sale di Rovigo con un grandissimo successo di pubblico.
“Folle di persone – spiega una nota – sono giunte anche da fuori Regione per assistere ai 70 incontri del Festival che ha portato in città circa 50.000 presenze. Tutti i workshop delle scuole sono andati sold out ancora prima del weekend e sono stati un enorme successo anche i 24 incontri dedicati ai bambini e alle famiglie, vera novità della quinta edizione. Più di 70 i volontari formati per l’evento, alcuni inseriti tramite il progetto scolastico di alternanza scuola-lavoro, che hanno saputo trasmettere l’anima arancione del festival”.
Mattia Signorini, direttore artistico del Festival, dichiara: “Per noi questa quinta edizione era un traguardo importante. Quando è nato Rovigoracconta, con Sara Bacchiega ci chiedevamo se il Festival sarebbe arrivato a cinque anni, e come sarebbe stato. La risposta l’abbiamo avuta dalle persone. È stata l’edizione più luminosa, più partecipata e più grande di sempre, con persone venute da tante regioni diverse. Quando in tutti questi giorni ho visto la mia città sempre così piena, con un’energia e un entusiasmo che si respiravano dappertutto, ho sentito che una comunità emana davvero luce quando decide di prendersi per mano.”
Sara Bacchiega, direttore artistico Eventi per Bambini e Famiglie: “Rovigoracconta chiude la sua quinta edizione con un’energia positiva strabiliante, con una partecipazione di giovani, in primis bambini e famiglie, che era da tanto tempo che la città non vedeva. Migliaia, infatti, i bambini che hanno preso parte alle tante iniziative. Il salto di successo fatto con questa edizione ci motiva sicuramente ad arricchire per il futuro un programma attento ai piccoli e alle famiglie. I workshop dedicati alle scuole, tutti sold out, hanno ricevuto feedback positivi sia da parte degli insegnanti che degli studenti che hanno partecipato in modo attivo e talvolta emozionato per le tematiche trattate.”
Tra gli incontri più affollati l’apertura di Cristina Comencini e Caterina Guzzanti; gli incontri di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Corrado Augias, Marco Cappato, Silvio Muccino, Gianluigi Nuzzi; il monologo inedito di Fabio Genovesi e la serata musicale con Marcello Ubertone e i Pinguini Tattici Nucleari. In tantissimi anche al secondo appuntamento con la poesia, filone inaugurato lo scorso anno, che ha visto protagoniste su un divano le poetesse Silvia Salvagnini e Francesca Genti. Grande partecipazione anche alla sezione dedicata ai bambini e alle famiglie: tra i tanti appuntamenti, Geronimo Stilton ha conquistato tutti i piccoli lettori, il caleidoscopio ha incantato tanti bambini e i genitori hanno potuto confrontarsi con gli scrittori Alberto Pellai e Matteo Bussola.