Celebrato il ventennale, il commento del sindaco Bergamin

“E’ un grande onore e vanto per la nostra città essere un esempio e un punto di riferimento in Italia con questa straordinaria esperienza di scuola in ospedale”. Il sindaco Massimo Bergamin è intervenuto così al convegno “Scuola e ospedale: un abbraccio di cura, di crescita, di apprendimento”, organizzato dall’Ulss 5 polesana in occasione dei 20 anni di scuola ospedaliera a Rovigo, “Progetto Scuola Fuori”, tenutosi  nell’aula Magna della Cittadella socio sanitaria, spiega il Comune in una comunicazione.
Partner di questo progetto, nato nel 1998 sono l’Azienda Ulss 18 ora Ulss 5 Polesana, il Provveditorato agli studi con il Circolo didattico n.4 ora Ufficio scolastico territoriale con Istituto comprensivo Rovigo 4, il Comune di Rovigo con l’assessorato all’Istruzione.

“Un ringraziamento particolare – ha proseguito il sindaco -, va a tutti i dirigenti dell’Ulss 5 che si sono succeduti in questi anni e che hanno condiviso tale attività. Un grazie speciale alla maestra Marina Romagnolo che con profonda sensibilità e umanità ha fatto della sua professionalità una missione. 
A tutti i bambini che hanno frequentato questa scuola speciale il mio augurio e abbraccio più grande per affrontare sempre con coraggio le sfide alle quali, già da piccoli, sono sottoposti. 
Personalmente, la prima volta che sono venuto qui, ho partecipato ad una manifestazione sulla lettura e, in classe, ho letto il Piccolo Principe insieme ai bambini. E’ stato molto emozionante ed un grande sprone per fare, sempre, al meglio il mio lavoro di politico che ha come primo scopo fare il bene dei miei concittadini, a partire dai più piccoli. 
In questo ventennale il Comune di Rovigo ha voluto offrire il suo sostegno concreto attraverso una raccolta fondi che, regalerà a tutti i bambini, uno spettacolo teatrale all’ingresso dell’Ospedale. Un piccolo momento di svago, divertimento, condivisione e crescita personale che spero possa allietare i più piccoli e le loro famiglie”.