Un’iniziativa per contrastare l’abbandono di rifiuti

Il Comune di Rovigo aderisce a “Keep clean and run + ride” – edizione 2018. L’iniziativa – spiega una nota stampa – è promossa dall’Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale – responsabile del coordinamento europeo e nazionale dell’European Clean Up Day (ECUD) – campagna di comunicazione sostenuta dall’Unione Europea per promuovere azioni di sensibilizzazione sul tema del contrasto all’abbandono di rifiuti (littering) ed è realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare e il Comitato promotore nazionale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

Si tratta di una “manifestazione sportiva eco-sostenibile” in bicicletta da Bari a Padova – il cui percorso interesserà le regioni Puglia, Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna e Veneto – suddiviso in otto tappe dal 12 al 18 aprile 2018. Roberto Cavallo, testimonial dell’iniziativa, affiancato nel corso di tutte le tappe da altri testimonial sportivi e/o ambientali, percorrerà in bici strade e sentieri, compiendo azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il percorso. Rovigo sarà coinvolta dall’evento il 18 aprile con la tappa n.7, che prevede la partenza da Ferrara alle 8.30 ed arrivo a Padova tra le 16 e le 17. Partecipa al progetto mettendo a disposizione l’area lungo la banchina arginale del fiume Adige a ridosso dell’abitato di Boara Polesine, che, il 18 aprile dalle 13 alle 14 circa, sarà oggetto di pulizia da parte di volontari di alcune associazioni del territorio, supportate da Ecoambiente s.r.l., gestore del servizio di igiene urbana, per il recupero e l’avvio a smaltimento/recupero dei materiali raccolti. L’attività sarà coordinata dagli uffici della sezione Ambiente ed ecologia comunale.

“Siamo felici di aderire e sostenere questo progetto – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -, volto a creare una maggiore consapevolezza sull’importanza di non abbandonare i rifiuti. Auspico che molti cittadini, giovani e studenti, partecipino all’iniziativa”.