Tre giorni tra fiori e street food. Arriva la “Festa di primavera – Rovigo città delle rose”. Dal 6 all’8 aprile – spiega una nota stampa – il centro sarà invaso dai colori, dagli odori e dai sapori di circa 60 bancarelle.

L’evento, promosso da Confesercenti, Comune e Cofipo, è stato presentato a palazzo Nodari.

“E’ una festa – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Luigi Paulon -, che apre ufficialmente le piazze della città per la bella stagione, un momento di ritrovo sempre molto partecipato. Il Comune è a fianco di questa iniziativa”.

Soddisfazione anche dal sindaco Massimo Bergamin, “per un appuntamento divenuto tradizione, che porta tanta gente in centro”.

La manifestazione, che precedentemente si chiamava “Sapori in fiore”, come ha spiegato il presidente di Confesercenti Vittorio Ceccato, è giunta alla 18^ edizione. “E’ cambiato il titolo ma non la sostanza – ha detto Ceccato -, in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà un bellissimo allestimento floreale, mentre Corso del Popolo sarà dedicato allo street food. La nostra intenzione è di mantenere la continuità”.

I dettagli sono stati illustrati da Giancarlo Zanella di Cofipo. Sono previste circa 60 bancarelle suddivise in varie tipologie; un gruppo di food sarà in piazza Repubblica e uno a Ponte Roda, con una decina di operatori per gruppo. Verrà proposta carne fiorentina, slovena e tanti altri tipi caratteristici di cibo. In piazza ci saranno invece molte piante diverse, da giardino, ornamentali, da orto. Non mancheranno mercatini con prodotti artigianali.

Durante la tre giorni, la viabilità subirà qualche modifica.