Domenica 15 aprile

Torna la Rovigo Half Marathon – Trofeo RovigoBanca. Domenica 15 aprile tutti di corsa con l’evento che, giunto alla quarta edizione, coinvolge atleti, appassionati, ma anche famiglie, con percorsi per tutti. E grande festa a partire da sabato 14 aprile.

“L’Half Marathon – ha detto l’assessore allo Sport Luigi Paulon -, unisce lo sport allo stare bene insieme, un connubio che diventa una festa per la città. Siamo felici di ospitare e sostenere questa manifestazione che crea un momento di aggregazione e vivacità per tutta la comunità”.

Soddisfazione anche dal sindaco Massimo Bergamin: “lo sport fa bene e quando riesce a coinvolgere tutti, in questo caso la città intera, è davvero un successo. Ringrazio gli organizzatori, il main sponsor RovigoBanca, e chi collabora per la buona riuscita della manifestazione”

 

L’edizione 2018 – spiega una nota stampa – vede percorsi nuovi e arricchiti e, come consuetudine, non mancheranno gli eventi collaterali nelle piazze del centro a partire dal sabato.

E’ prevista un’area di intrattenimento per i bambini attrezzata con gonfiabili in piazza Garibaldi dal pomeriggio del sabato fino a tutta la domenica.

Sempre sabato pomeriggio, dalle 17.30 alle 20 sul palco principale, ci sarà intrattenimento musicale con l’orchestra “Popsy”.

Ancora musica domenica con l’orchestra “Menphis Group”, che accompagnerà la competizione sul palco secondario.

“Ci prepariamo – ha detto Andrea Dissette presidente di RovigoHM asd, -, a consegnare una nuova esperienza alla città, ai runners ed alle famiglie che vedono nella manifestazione un’occasione di vivere la città in modo diverso con giovialità e simpatia”.

Fra i top runner presenti alla competitiva, come ha detto Michelangelo Grani di RovigoBanca, ci saranno Joash Kipruto Koech e Julius Kipngetich Rono.

I percorsi

L’evento si compone di tre tipologie di percorso: 21 Km. competitiva (percorso omologato Fidal); 10 Km. non competitiva; 5 Km. Family run.

I tracciati si sviluppano per le vie del centro storico di Rovigo, toccando i principali monumenti: le 2 torri, simbolo della città, il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detta la Rotonda per la sua particolare pianta ottagonale, il Duomo, le varie Porte, reminescenza della Rovigo medioevale, e le vie più caratteristiche della città. La 21 Km. si estende inoltre fino alla prima periferia, attraverso aree verdi e piste ciclabili che rendono il territorio piacevole per i runners.

Per maggiori informazioni: www.rovigohalfmarathon.it