Promosso dalla Società Dante Alighieri con il supporto della Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio di Adria

La società Dante Alighieri promuove un concorso riservato ai giovani, SIC – Sogno Italiano Cercasi, con il supporto della Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio di Adria.

Si tratta – spiega una nota stampa - di un concorso riservato agli studenti del triennio delle scuole superiori della provincia di Rovigo, che intende premiare un sogno, un progetto futuro da realizzare in Italia. Per partecipare, i ragazzi dovranno raccontarlo in un video di 60”. Il termine delle iscrizioni è il 10 maggio.

“Una iniziativa come questa – spiega Mirella Rigobello, presidente della Dante di Rovigo -, richiedeva un valido supporto e noi l’abbiamo trovato, accompagnato da una condivisione d’intenti entusiasta, nel Dott. Leonello Biscaro della Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio di Adria. Assieme abbiamo organizzato e promosso il concorso, per il quale abbiamo stabilito regole e modalità di iscrizione particolarmente semplici. Per poter partecipare, gli studenti del triennio di tutti gli Istituti di Scuola Superiore di Rovigo e Provincia dovranno raccontarci il loro sogno, brevemente e direttamente, utilizzando lo strumento di comunicazione che probabilmente apprezzano di più: il video”.

La durata particolarmente breve è motivata anche dalle modalità di diffusione dei video, che avverrà attraverso i social network. Dopo la chiusura delle iscrizioni, fissata per il 10 maggio, i contributi dei partecipanti saranno pubblicati sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook di SIC – Sogno Italiano Cercasi.

Al termine della consegna degli elaborati, una Giuria altamente qualificata, che la Società Dante Alighieri ha raccolto intorno a questo progetto, sceglierà il sogno vincente.

Lo studente premiato riceverà una borsa di studio di 2.000 Euro, destinata a sostenere il suo percorso formativo futuro. 

Le scuole superiori della provincia di Rovigo interessate dal progetto sono dodici e 5.377 gli studenti coinvolti.

“Invitiamo i ragazzi – conclude Rigobello -, a partecipare con creatività ed entusiasmo al concorso e ringraziamo fin d’ora gli istituti scolastici, i dirigenti e gli insegnanti per l’appoggio che hanno dato e che vorranno dare alla nostra iniziativa”.

Soddisfazione anche da Leonello Biscaro: “Quando con la Società Dante Alighieri si è pensato a questo concorso, sono stati i ricordi di quando ero ragazzo a convincermi a sostenerlo. Soprattutto oggi, nel momento in cui si parla tanto della fuga all’estero dei nostri giovani migliori, che non trovano in Italia le condizioni per realizzare i propri sogni, ho trovato entusiasmante l’idea di offrire loro un aiuto concreto per portare a termine un progetto professionale e di vita”.

Il sindaco Massimo Bergamin: “Nel nostro territorio ci sono tanti talenti e un progetto come questo che li appoggi nell’affermare la loro professionalità e le loro capacità qui in Italia, senza dover espatriare per dover vedere realizzati i propri sogni, credo sia davvero meritevole. Rivolgo un plauso alla Società Dante Alighieri sempre attiva e promotrice di belle iniziative e a chi la affianca in questo progetto”.

 

Per informazioni:

www.sognoitalianocercasi.it

www.facebook.com/sognoitalianocercasi