
Successo per lo spettacolo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie
Tutto esaurito al teatro Sociale di Rovigo per lo spettacolo “Il tribunale degli animali”, una favola in musica, appositamente inserita nel cartellone della stagione teatrale, come “spettacolo per famiglie”, una novità 2018, voluta dall’assessorato alla Cultura di Rovigo, per aprire logge e barcacce ai più piccoli e ai loro familiari.
Come spiega una nota stampa “Il tribunale degli animali”, quasi un piccolo musical con video, danza, ritmi travolgenti ed effetti scenici, è una produzione tutta polesana, nata da un progetto didattico finalizzato ad avvicinare i ragazzi al mondo del teatro, ideato dall’Associazione balletto Città di Rovigo – Fabula Saltica con coreografie e regia di Claudio Ronda, la collaborazione del Teatro sociale di Rovigo, il sostegno di Mibact, di Regione Veneto Arcodanza e della Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo attraverso il progetto Attivamente. Una proposta artistica che l’anno scorso ha toccato dieci scuole e quest’anno trenta istituti tra le province di Padova e Rovigo.
Soddisfazione da parte del sindaco Massimo Bergamin e dell’assessore alla Cultura Alessandra Sguotti. “Sono felice – ha detto il sindaco – di vedere il nostro Teatro sempre più vissuto e partecipato anche da giovani e bambini. Ringrazio chi lavora anche dietro le quinte, per far sì che questo avvenga”.
La Stagione di danza del Teatro Sociale riprenderà il 7 aprile 2018, con il primo titolo della rassegna Contemporaneamente-site specific, che si svolgerà presso la Sala Oliva dell’Accademia dei concordi, a cura del Trust Collective.