
Sul campo mezzi e uomini di Protezione civile, Ecoambiente e Polizia Locale. Scuole chiuse il 2 e 3 marzo
Il Comune di Rovigo informa che fin dalle prime ore di questa mattina il sindaco Massimo Bergamin è stato impegnato a fronteggiare l’emergenza neve.
Sul campo – spiega l’amministrazione comunale in una nota – mezzi e uomini di Protezione civile, Ecoambiente e Polizia Locale che ha anche coordinato gli interventi. In azione già dalla tarda serata di ieri, i mezzi spargisale che hanno distribuito 20 tonnellate di sale. Oggi sono usciti anche i mezzi con le pale, che hanno dovuto aspettare che i centimetri di neve caduta consentissero il loro funzionamento, infatti prima di poterli azionare deve esserci un adeguato manto nevoso. Il sale è stato distribuito anche sotto i portici e nei marciapiedi.
Il sindaco informa che la situazione è monitorata e sotto controllo e la macchina operativa è in movimento per cercare di alleviare i disagi causati dal maltempo, serve comunque la collaborazione dei cittadini e invita i frontisti a pulire i marciapiedi di fronte alla rispettiva proprietà. “Un ringraziamento agli uomini e alle donne della Protezione Civile, di Ecoambiente, della Polizia Locale e di tutte le forze dell’ordine che stanno presidiando il territorio”. Per ora non sono emerse criticità. Per segnalazioni o emergenze telefonare al centralino della Polizia Locale: Tel. 0425/204611.
“Viste le eccezionali condizioni di maltempo in atto – si legge in un’ordinanza – con previsione di possibili ulteriori abbondanti nevicate nei prossimi giorni che rendono difficoltoso, disagevole e pericoloso il transito veicolare e pedonale”, il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin ha firmato l’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Rovigo per i giorni 2 e 3 marzo 2018.