Il Comune aderisce alla giornata di sensibilizzazione sul risparmio energetico

Il Comune di Rovigo aderisce a “M’illumino di meno”. Si tratta della campagna di sensibilizzazione e comunicazione sul risparmio energetico, organizzata per venerdì 23 febbraio e promossa a livello nazionale ed internazionale da Caterpillar, trasmissione radiofonica di Rai Radio 2. Giunta alla quattordicesima edizione, quest’anno la manifestazione ha come oggetto il “camminare”, come gesto di rispetto per l’ambiente e di mobilità sostenibile, “perchè sotto i nostri piedi c’è la terra e per salvarla bisogna cambiare passo”.

Il Comune di Rovigo partecipa aderendo ad un simbolico “silenzio energetico” e domani, dalle 18.30 alle 20, spegnerà l’illuminazione di piazza Vittorio Emanuele II.

“Abbiamo colto questa opportunità – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Luigi Paulon -, per creare un evento, infatti ci saranno ulteriori iniziative, tra queste quella organizzata dalla Croce Rossa di Rovigo e quelle dell’associazione Pedibus e di Rhodigum basket”.

Come spiega una nota stampa la Croce Rossa, area giovani, ha organizzato una fiaccolata che partirà alle 19 dalla sede di via Portello fino a piazza Vittorio.

Anche Pedibus in collaborazione con l’Istituto comprensivo Rovigo 2, ha aderito alla giornata, come ha spiegato Laura Paderno referente per Rovigo, invitando i bambini ad andare domani a scuola a piedi.

Mentre Rhodigium basket ha diffuso a tutti i propri atleti il decalogo di M’illumino di meno, aggiungendo tre punti: usare meno la macchina e camminare di più, spegnere le luci dove non sono necessarie, quindi anche negli spogliatoi se vuoti e usare i giochi da tavolo anziché quelli digitali per tutta la settimana.

Tutti i cittadini sono invitati ad aderire ad un simbolico “silenzio energetico”, spegnendo le luci, sempre dalle 18.30 alle 20 di domani 23 febbraio, dimostrando così la propria attenzione al tema della sostenibilità.