Al Palazzetto dello Sport il terzo appuntamento della rassegna Sole d’Inverno

Domenica 11 febbraio alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Rosolina è in programma il terzo appuntamento della rassegna Sole d’Inverno. Dopo Ennio Marchetto e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta sarà di scena l’Operetta del Teatro Musica Novecento con ”La vedova allegra”.

“La vedova allegra” è da sempre il primo e più importante titolo della storia dell’operetta. La prima ebbe luogo a Vienna nel 1905 e portò Franz Lehár alla fama mondiale. La prima italiana è del 1907.

Parigi, inizio del Novecento. All’Ambasciata del Pontevedro si sta svolgendo la festa per il compleanno dell’amato Sovrano. L’attenzione è però concentrata sull’arrivo della giovane, bella e ricca vedova del banchiere di Corte, Hanna Glavari, il cui fascino, unito all’immensa eredità, ha stregato molti nobili signori parigini. Per salvare le casse del piccolo Stato, si deve procurare un marito pontevedrino alla ricca ereditiera, e il fatto che l’aspirante a tale compito sia proprio Danilo, un uomo di vita, non semplifica certo il piano dei diplomatici… 

La stagione teatrale, fortemente voluta dall’Amministrazione di Rosolina e realizzata con la collaborazione del Circuito Teatrale Regionale Arteven, si concluderà il 31 marzo con “Stand up Balasso” insieme a Natalino Balasso.