
Per ragazzi tra i 18 e i 29 anni
Per i giovani tra i 18 e 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, la Regione ha finanziato 2 mila tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo affidandone la promozione ai Centri per l’Impiego del Veneto.
Della durata massima di 6 mesi prevedono un’indennità di 300 euro mensili erogati direttamente dall’Inps al tirocinante.
I Centri per l’Impiego di Rovigo, Adria e Badia – si legge in una nota – sono già all’opera per raccogliere le manifestazioni di interesse delle aziende polesane predisponendo un modulo scaricabile da http://lavoro.provincia.rovigo.it/ e restituire a garanzia.giovani@provincia.rovigo.it oppure via fax allo 0425/386720, dato che alle stesse aziende è chiesto un coofinanziamento di 150 euro mensili oltre alle spese assicurative Inail e responsabilità civile.
L’iniziativa offre la possibilità ai giovani Neet, not in employment, education or training, in pratica
coloro che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo, residenti o domiciliati in Veneto, di svolgere un tirocinio che ne favorisca l’occupabilità.
I ragazzi dovranno aver stipulato un patto di servizio presso uno youth corner, uno sportello privato o un Centro per l’impiego.
Il tirocinio non solo permette ai giovani di completare la formazione con l’acquisizione di competenze pratiche sul luogo di lavoro, ma è anche uno strumento di promozione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Le risorse destinate dalla giunta di Palazzo Balbi per l’intero territorio regionale ammontano a 2 milioni e 400 mila euro.