
In programma la proiezione di sei pellicole
Dal 23 dicembre al 7 gennaio il Teatro cinema Don Bosco di Rovigo ospiterà la proiezione di sei film, tutti di ultima uscita nelle sale cinematografiche.
“E’ un regalo che facciamo alla città – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -. Fin dal primo giorno dell’incendio che ha colpito il Cinergia, ci siamo messi al lavoro cercando di creare un’opportunità per avere a disposizione una sala in centro. Ci siamo riusciti. Ringrazio l’assessore Luigi Paulon che, fin da subito si è impegnato e ci ha creduto. Abbiamo messo insieme più forze per fare un regalo alle famiglie e ai cittadini. Ringrazio tutti e invito anche gli imprenditori a valutare e a supportare questa iniziativa per il bene del territorio”. Il sindaco ha rivolto inoltre, un pensiero ai lavoratori del Cinergia e un ringraziamento ai vigili del fuoco subito intervenuti per domare l’incendio.
Soddisfazione da parte di Paulon. “Si tratta di prime visioni, siamo molto felici di questo risultato che, oltre al Don Bosco, con il quale c’è stata piena sintonia per dare risposta alla comunità, vede coinvolta anche la Pro Loco centro città, a testimonianza della sinergia tra amministrazione e operatori del centro. Questa è una prova, se andrà bene siamo pronti a continuare anche in futuro, magari coinvolgendo diverse sale”.
L’assessore alla Cultura Alessandra Sguotti ha aggiunto: “Abbiamo dato risposta, ora ci aspettiamo che sia la città a rispondere”.
Rubens segretario della Pro Loco ha portato il saluto della presidente Flavia Manfrin. “Riaprire il cinema in centro è sempre stata un’esigenza sentita dalla cittadinanza. Ora ancora di più. Siamo quindi, pronti a metterci a disposizione data la velocità della capacità organizzativa dell’assessore Paulon”.
Grande disponibilità anche dal Teatro Don Bosco e da tutto il personale che, come ha spiegato Claudia Zurma, ci ha creduto e lavorerà in una sorta di volontariato per contenere i costi.
Il materiale pubblicitario che prevede 200 locandine e 1000 volantini, è stato realizzato da Loris Slaviero.
Il costo del biglietto è 6 euro
per informazioni tel. 0425/33337
Di seguito i film che saranno proiettati con i seguenti orari: 16 – 18.30 – 21.30 ( a seconda del film)
Dickens: L’uomo che inventò il Natale è un film di genere biografico, commedia del 2017, diretto da Bharat Nalluri, con Dan Stevens e Christopher Plummer. Uscita al cinema il 21 dicembre 2017. Durata 104 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.
Star Wars: Gli ultimi Jedi è un film di genere fantascienza, avventura, azione del 2017, diretto da Rian Johnson, con Mark Hamill e Carrie Fisher. Uscita al cinema il 13 dicembre 2017. Durata 152 minuti. Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia .
Assassinio sull’Orient Express è un film di genere giallo, drammatico, thriller del 2017, diretto da Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh e Johnny Depp. Uscita al cinema il 30 novembre 2017. Durata 114 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Coco è un film di genere animazione, avventura, commedia, family, fantasy, musicale del 2017, diretto da Adrian Molina, Lee Unkrich, con Mara Maionchi e Valentina Lodovini. Uscita al cinema il 28 dicembre 2017. Durata 109 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures Italia.
Come un gatto in Tangenziale è un film di genere commedia del 2017, diretto da Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese. Uscita al cinema il 28 dicembre 2017. Distribuito da Vision Distribution.
Ferdinand è un film di genere animazione, avventura, commedia, family, fantasy del 2017, diretto da Carlos Saldanha, con John Cena e Kate McKinnon. Uscita al cinema il 21 dicembre 2017. Durata 106 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.