
Un ciclo di tre incontri presso il Cinema Teatro Duomo
Dopo il successo della precedente edizione, torna a Rovigo la Scuola Genitori del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Un ciclo di tre incontri destinato a genitori, educatori, insegnanti e interessati alle tematiche educative e genitoriali, organizzato e promosso dall’Istituto Comprensivo Rovigo Due, dalla Parrocchia del Duomo e dalla Compagnia Teatrale del Principe, con il patrocinio del Comune di Rovigo.
Gli incontri si svolgono presso il Cinema Teatro Duomo.
Un plauso dal sindaco Massimo Bergamin per “un progetto importante, che vuole essere di aiuto e sostegno alle famiglie, per un migliore rapporto tra genitori e figli”.
Martedì 23 gennaio 2018 – ore 21
Mamma, quanta ansia! Come proteggere se stesse e i propri figli dall’eccesso di preoccupazione materna con Lorella Boccalini, counselor e formatrice
L’ansia delle mamme è più che naturale e comprensibile, ma se supera certi limiti diventa un pericolo, perché frena l’autonomia. E senza autonomia come fanno i figli a crescere? In questo senso è fondamentale riuscire a mantenere le giuste distanze all’interno delle relazioni famigliari. Il padre faccia il padre e il figlio il figlio. Idem per la madre: le emozioni materne devono essere una risorsa, non una fonte di apprensione.
Martedì 20 febbraio 2018 – ore 21
Ogni cosa a suo tempo: le tappe evolutive per una sessualità felice con Claudio Riva, psicologo e psicoterapeuta
I bambini e i ragazzi sono tempestati da immagini e da richiami che fanno più o meno esplicitamente riferimento alla sessualità. In tv, nei cartelloni e negli spot pubblicitari, sul web sono tante le allusioni che li spingono verso la precocità. E l’argomento sesso è un tabù spesso ancora difficile da scardinare: in famiglia c’è ancora tanto imbarazzo e la maggior parte delle volte i genitori non sono pronti a dare risposte alle domande che figli fanno. Evitare l’argomento però non è una buona soluzione. Ai genitori è chiesto di intervenire, di educare alla sessualità senza colpevolizzare e senza anticipare i tempi.
Martedì 20 marzo 2018- ore 21
Litigare per crescere – Come gestire i litigi di bambini e ragazzi a casa e a scuola con Laura Beltrami, pedagogista e counselor
I bambini o i ragazzi entrano in conflitto e i genitori gli insegnanti intervengono urlando, individuando il colpevole, punendo, tentando più o meno efficacemente di pacificare o prevenire. Succede così perché siamo ancora fortemente legati agli effetti di una cultura pedagogica che considera negativamente il contrasto infantile. Le ricerche e gli studi hanno confermato che litigare aiuta. È, quindi, fondamentale saper insegnare ai bambini e ai ragazzi a litigare bene.
Iscrizioni: Canonica del Duomo, piazza Duomo 5, Rovigo, dalle 9 alle 12, dalle 16 alle 18.
Per info: cell. 3332719766, scuola.genitori@cppp.it, www.cppp.it