Giovedì 21 dicembre

Serata speciale al Teatro Sociale con “Christmas carol”. Il concerto di Natale, in programma giovedì 21 dicembre alle ore 21, organizzato dall’assessorato alla Cultura – Teatro Sociale, per rivolgere un augurio alla città. L’ingresso è gratuito su prenotazione e i posti sono già essauriti.

“E’ un regalo che abbiamo voluto fare ai nostri concittadini – ha detto l’assessore alla Cultura Alessandra Sguotti, in occasione della presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, un augurio speciale che vede la partecipazione gratuita dei cori della nostra città. Ringrazio tutti i partecipanti che con grande entusiasmo hanno accolto il nostro invito, chi ha collaborato per la realizzazione della serata, i nostri sponsor che ci accompagnano per tutta la stagione teatrale, l’architetto Bressanin per la realizzazione della locandina e colgo l’occasione per ringraziare anche la ditta Tobago che ha sostenuto l’allestimento dello splendido albero di Natale in Teatro e Fiorissimi che curerà l’addobbo floreale”.

Sul palco, come ha spiegato Milena Dolcetto che segue l’ufficio Promozione e Immagine del Teatro, ci saranno 184 coristi. “un numero significativo – ha detto -, che fa capire quanto questo progetto sia stato condiviso. Da tanti anni volevamo realizzare un concerto di Natale e finalmente ci siamo riusciti”.

Il programma sarà variegato e spazierà dai canti popolari a quelli di tradizione, canti africani, americani, per arrivare al gran finale dove tutti insieme canteranno “Tu scendi dalle stelle” e “Astro del ciel”.

“Ci saranno formazioni importantissime come il Coro Monte Pasubio e il Coro Polifonico Città di Rovigo. E’ bello ritrovarsi tutti insieme – ha concluso Dolcetto -, è un evidente testimonianza del desiderio di un abbraccio corale”.

 

I cori che partecipano sono:

Coro “Monte Pasubio RovigoBanca credito cooperativo” direttore Pierangelo Tempesta
Coro Polifonico “Melos” direttore Roberto Spremulli
Coro di voci bianche “Leopold Mozart” direttore Francesco Toso con l’ensemble strumentale dell’Accademia Venezze diretta da Marco Pollice
Coro Polifonico “Città di Rovigo” direttore Vittorio Zanon
Coro “Venezze Consort” direttore Giorgio Mazzucato
Coro Giovanile del Liceo Celio-Roccati direttore Chiara Milani

 

Il concerto è realizzato in collaborazione con Asac (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto).

 

“Siamo molto felici e orgogliosi – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -, di offrire alla città questo bel momento augurale e di essere riusciti a riunire tutti i cori, nostre eccellenze in ambito musicale”.

 

L’amministrazione comunale ricorda che i posti prenotati saranno garantiti fino ad un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Si raccomanda pertanto la puntualità e si invita a comunicare eventuali disdette almeno 48 ore prima dell’evento.