
Sarà presente Marco Santarelli, collaboratore dell’astrofisica fiorentina
Un incontro per ricordare Margherita Hack. Marco Santarelli, fisico sociale e divulgatore scientifico, autore di diverse pubblicazioni insieme all’astrofisica fiorentina, ritirerà giovedì 14 dicembre alle 17, il riconoscimento di socia onoraria dell’Accademia dei Concordi di Rovigo assegnato a Margherita Hack nel 2012.
Saranno i membri dell’Accademia di Rovigo (tra cui il presidente Enrico Zerbinati), alcuni rappresentanti del Comune (il presidente del consiglio comunale Paolo Avezzù e l’assessore alla cultura Alessandra Sguotti), il gruppo degli Astrofili polesani con il presidente Marco Barella, a consegnare nelle mani del giovane scienziato italiano, il premio.
“Si celebrerà un sodalizio significativo – si legge in una nota – che vede Santarelli proseguire il cammino innovativo avviato con la Hack, proseguito dopo la sua scomparsa. Ed il legame tra i due sarà ulteriormente avvalorato dai lavori che Santarelli e la Hack hanno svolto negli anni passati e soprattutto da un libro, in grado di fotografare in un mix di illustrazioni, testi e colori l’esperienza originale di raccontare la scienza. È proprio dall’unione di tali intelligenze si è materializzata La Scienza in valigia che è anche il titolo dell’opera di prossima uscita in cui si racconta l’importanza della scienza nella storia dell’umanità”.
L’iniziativa si snoderà all’interno di un dibattito moderato dalla giornalista Stefania Sgardiolo.