
Arrivato il finanziamento per la riqualificazione dell’area dei giardini
La Torre Donà diventerà visitabile. E’ arrivata la comunicazione ufficiale del finanziamento al progetto presentato al Gal Adige, per la riqualificazione dei giardini ed in particolare, per rendere fruibile la torre. Lo hanno comunicato l’assessore alla Progettazione europea Alessandra Sguotti, al Turismo Luigi Paulon e ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin.
L’importo complessivo finanziato è di 152 mila euro.
“E’ nostra intenzione – ha detto Paulon – partire subito, per questo ci siamo attivati con gli uffici per vedere come concludere la parte progettuale. Dopo lo studio e il recupero dei sotterranei, questo tassello va a completare il restyling dell’ara Castello, per poterla così restituire alla città nella sua piena funzionalità. Vediamo la luce alla fine del tunnel, è un sogno che si realizza”.
“La Sovrintendenza ha dato l’ok, il nostro obiettivo è di partire con l’intervento verso metà primavera – ha aggiunto Sguotti -. E’ un lavoro di sinergia per un progetto multidisciplinare che vuole dare alla città un percorso turistico completo. Un risultato che portiamo a casa grazie alla collaborazione con Gal Adige”.
Soddisfazione anche da parte di Saccardin. “Con questa realizzazione e il trasferimento dell’Università a palazzo Angeli, prenderà vita un intero comparto”.
La torre è alta oltre 50 metri con 17 rampe da 17 scalini.
Il sindaco Massimo Bergamin ha evidenziato la valenza di questo intervento. “Abbiamo raggiunto un grande traguardo. Avere la Torre visitabile significa dare un ulteriore input alla crescita turistica a vantaggio di tutta la comunità. Grazie a questa amministrazione tante incompiute stanno per trasformarsi in concrete realtà”.