
A Palazzo Celio
Tutte le telecamere di videosorveglianza operanti in Polesine in rete e collegate con una centrale operativa delle forze dell’ordine e polizie locali. E’ questo il progetto “Polesine sicuro” presentato a Palazzo Celio dall’assessore regionale Cristiano Coraazzari.
“Un progetto strategico, che vuole diventare un modello esportabile su tutta la regione” lo ha definito l’assessore ricordando che nel suo complesso si parla di un intervento complessivo per un milione di euro.
Con un primo finanziamento di 190 mila euro saranno attivati due varchi: uno a Occhiobello e uno al casello autostradale di Rovigo che andranno ad interconnettersi con gli altri sistemi. “In circuito – ha ricordato Giancarlo Lovisari, As2, ci saranno una ventina di telecamere, oltre ad aver predisposto una base destinata ad ospitare tutti i successivi accessi”.
Al progetto – si legge in una nota – al momento vi aderiscono 38 Comuni su 50, potranno partecipare tutti quelli dotati di sistema di lettura targhe ed una volta a regime, messi sotto controllo altri 29 varchi, con collegamenti in fibra ottica saranno interessate le polizie locali con le tre centrali operative delle forze dell’ordine con accesso poi a quella nazionale di Napoli. In pratica alla fine videosorveglianza pubblica e privata entreranno in rete permettendo in tempo reale di avere dati da un sistema unico.
“Sarà importante per i Comuni, anche piccoli – ha ricordato il presidente della Provincia Marco Trombini – poter accedere a questa forma di sicurezza, soprattutto per le caratteristiche di un territorio quale il nostro”.
L’importanza poi di poter contare su uno “storico” è stata avanzata dal prefetto Enrico Caterino che assieme alle forze dell’ordine aveva fornito suggerimenti per la realizzazione del sistema che per la prima volta metteva assieme Comune, Provincia, Regione, polizie locali, corpi nazionali e prefettura.
All’incontro presenti pure l’assessore di Rovigo Gianni Saccardin ed il sindaco di Occhiobello Daniele Chiarioni ed il presidente di As2 Roberto Magaraggia con lo staff tecnico al lavoro sul progetto.