L’iniziativa prevede la piantumazione di un albero in una scuola del territorio

Il Comune di Rovigo aderisce all’iniziativa “Giornate per la saggia ecologia”, proposte dalla Fondazione Sorella Natura e dall’associazione Amici del Creato. Il progetto prevede la piantumazione di un albero in una scuola del territorio.

Come spiega l’amministrazione comunale in una nota la Fondazione Sorella Natura, ente di protezione ambientale riconosciuto dallo Stato, propone, con l’associazione Amici del Creato, che le giornate dal 21 novembre (Festa degli alberi) al 29 novembre (giorno di anniversario della proclamazione di san Francesco d’Assisi a patrono dei Cultori dell’ecologia) siano indicate come giornate per la Saggia Ecologia per promuovere, nello spirito di Assisi, l’impegno per la pace, solidarietà, tutela, fra tutte le donne, gli uomini di ogni età, etnia, cultura e religione. Le Giornate per la Saggia Ecologia si concluderanno ad Assisi con la piantumazione di un albero di noce all’istituto Serafico, alla presenza di autorità nazionali e territoriali. Sono partner dell’iniziativa il Ministero per Affari esteri e la Cooperazione internazionale, il Ministero per l’Istruzione, università e ricerca, l’Anci, l’arma dei Carabinieri.

Il Comune di Rovigo, su indicazione anche dell’Anci, ha ritenuto di condividere questo progetto e grazie, alla disponibilità del WWF-Sezione di Rovigo che fornirà gratuitamente l’albero, il 29 novembre, in concomitanza con l’evento di Assisi, verrà messo a dimora nel giardino di una scuola cittadina che sarà indicata in questi giorni.

“Condividiamo con piacere – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -, questa bella iniziativa di particolare significato sia dal punto di vista ambientale che di diffusione di lodevoli principi”.