Il Comune di Occhiobello aderisce al progetto Alto Polesine orientale

Lavori di pubblica utilità in Comune per chi ha perso l’occupazione. Occhiobello aderisce al progetto Alto Polesine orientale, finanziato dalla Regione nell’ambito di politiche che favoriscano l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale delle persone disoccupate da lungo corso.

C’è tempo fino al 16 dicembre per candidarsi (i moduli allo sportello dei servizi sociali e sul sito) alla selezione di cinque persone che potranno essere impiegate per sei mesi in una cooperativa sociale. I selezionati svolgeranno venti ore settimanali in biblioteca per attività di riordino di archivi e materiali, mansioni di abbellimento dell’arredo urbano all’interno e all’esterno degli edifici comunali, attività nell’ambito del benessere ambientale, vigilanza di impianti e attrezzature sportive per eventi temporanei, supporti ai servizi di assistenza agli anziani o nei servizi scolastici educativi, sociali.

Il periodo lavorativo sarà preceduto da un percorso di formazione per la ricerca attiva del lavoro che prevede un’indennità di frequenza.

I requisiti per partecipare al bando: età superiore ai 30 anni, disoccupati da più di dodici mesi, residenti o domiciliati nel Comune, iscritti al centro per l’impiego, senza ammortizzatori sociali e senza pensione, oppure a rischio di esclusione sociale e povertà.