La prima partita casalinga al Palazzetto dello Sport

In concomitanza con la prima partita casalinga della squadra di pallavolo femminile di B2 Fruvit Rovigo contro la squadra Lagaris Volley Volano (Tn) nel Salone d’Onore di palazzo Nodari si è tenuta la presentazione della squadra. Presenti le nuove giocatrici, e lo staff tecnico, con il nuovo allenatore Marco Breviglieri, che ha sostituito lo “storico” allenatore della Fruvit Pietro Pantaleoni, recentemente scomparso.

E proprio ricordando Pietro Pantaleoni, il sindaco Massimo Bergamin ha saluto la squadra. “Dedico un pensiero a lui, esempio di passione e perseveranza che sono sicura vi accompagnerà sempre. Ora dovete scendere in campo e dare il meglio di voi. Ringrazio chi sostiene la squadra e invito gli imprenditori di buona volontà a farsi avanti per sostenere questa, ma anche altre società sportive del nostro territorio. C’è bisogno del calore e della vicinanza di tutta la città. In bocca al lupo per il nuovo campionato”.

Augurio condiviso e ribadito dall’assessore allo Sport Luigi Paulon. “Spero che continuiate con i successi già ottenuti, aumentandoli sempre più. Siete la bandiera della pallavolo rodigina e testimoni per tante ragazze che fanno sport e che vogliono intraprendere questa disciplina”.

Molta commozione da parte del presidente Carlo Bonazzi. “Ci manca Pietro, penso che la cosa più bella da fare sia far tesoro dei suoi insegnamenti: serietà, impegno, generosità. Un grazie al nuovo allenatore Marco Breviglieri che si è preso un grande onere, ma la nostra volontà è di essere sempre tutti uniti”. Le atlete hanno voluto ricordare Pietro aggiungendo al logo un piccolo cuore con una P all’interno.

Un augurio di buon inizio e buon anno alle atlete, anche dal vice presidente Paolo Avezzù che ha ribadito l’auspicio affinchè l’imprenditoria faccia rete per fare crescere l’economia, il territorio e lo sport.

Ha portato il saluto anche Natascia Vianello presidente Fipav provinciale.

Con l’occasione sono stati presentati anche gli sponsor per l’annata 2017/2018 e la nuova maglia.

Sponsor: Asm set, Solmec, La Fattoria, Rovigobanca, Azimut, Canaletto, Poliambulatorio città di Ferrara, Safetia.

Dirigenti

Presidente Carlo Bonazzi

Vice Presidente Paolo Avezzù

Direttore Sportivo Donata Cova

Team manager Pino Tumeo

Addetto arbitri Lauro Osti

Addetto stampa Ivan Ardizzoni

Speaker Ilario Davì

 

Atlete

Eleonara Battistella ala-libero

Virginia Berasi palleggiatrice

Federica Bolognesi ala

Martina Casprini ala

Miriam Coltro centrale

Benedetta Ferrari palleggiatrice

Erica Ferroni opposta

Sandra Fyda ala-libero

Angela Ghiotti centrale

Valentina Negrato libero

Giada Toffanin centrale

 

1° allenatore Marco Breviglieri

2° allenatore Mauro Albini

Massaggiatore Tommaso Cavicchi

 

G.S.Fruvit – Lagaris Volley Volano (Tn) 3-2 (25-20, 25-27, 23-25, 25-16, 15-11)

Gara attesissima dai supporter di fede Fruvit, quella che sabato sera ha elettrizzato il palazzetto dello sport di Rovigo, partita molto sentita da entrambe le formazioni per motivi opposti – si legge in una nota – Fruvit cercava il riscatto dalla sconfitta col Costa Volpino, e Lagaris voleva restare agganciato alle prime.

Non c’è tensione sui volti di Ferrari e compagne, anzi, l’atteggiamento è quello giusto, concentrazione e concretezza.

Inizia benissimo la formazione di casa che si porta in vantaggio con decisione, 5-1, Angelini chiede un time out, Lagaris si mette in mostra subito con la Ventura e Bisoffi, che però sembrano subire il muro giallonero.

Fruvit in netto vantaggio, 8-3, sul 10-6, Bolognesi subisce un muro, ma poi si rifà subito in un paio di occasioni. Lagaris accorcia,16-13, le padrone di casa continuano a tenere l’avversario a distanza, con Ferroni, e Coltro che mette a segno un prezioso pallonetto, il 21-18 è una pipe di Bolognesi, ed è sempre lei che piazza il mani fuori del 25-20.

Tutt’altra partenza nel secondo set, punto a punto sino a 10, Lagaris passa in vantaggio con la battuta, Casprini in diagonale strettisima riagguanta il 12 pari, Volano va a segno con Ventura, Toffanin in fast pareggia di nuovo, e Ferroni porta in vantaggio Fruvit, sul 16-14, Angelini chiama time out.

Con Casprini dalla seconda linea e poi Bolognesi, Fruvit si mantiene a più tre sino al 21-18, Ferroni segna in battuta, Ventura ribatte subito, ora è Breviglieri a chiedere il time out.

Sul 23-21 Casprini ci riprova dalla seconda linea ma è murata, Bolognesi tira lungo, parità, Toffanin in pallonetto va sul 24-23, Breviglieri decide di alzare il muro con Ghiotti per Ferrari, ma Lagaris impatta.

Torna in campo Ferrari, e le trentine passano in vantaggio, 24-25. Breviglieri tenta di spezzare il ritmo alle avversarie, chiamando time out, è Bolognesi ad agguantare di nuovo la parità, per poco purtroppo, poi il contrattacco di casa non è dei migliori e va a rete.

L’inizio del terzo set è la fotocopia del precedente, inaspettatamente, due ace di Casprini consentono l’allungo a più tre, 6-3, Lagaris non cede, 7-5, recupera e si porta di nuovo in parità a 8. Bolognesi Coltro e Ferroni costanti, riportano Fruvit in vantaggio, capitan Ferrari ribatte di prima intenzione il 16-13. Angelini chiama tempo e chiede più decisione, la ottiene e la sua squadra riagguanta il punteggio, sul 18 pari l’arbitro ci mette del suo nel chiamare fuori un attacco rodigino. Sul 20 pari è Casprini che va a segno due volte, di nuovo time out per Angelini, al rientro Casprini segna ancora, reazione decisa delle trentine che si riportano sotto 23-22. Sul lunghissimo scambio successivo viene fischiata un invasione a Fruvit, 23 pari, entra Battistella in difesa al posto di Casprini, ma Lagaris è più concreto è vince il set.

Breviglieri chiede una reazione immediata, e la ottiene, nel quarto set Ferroni guida la carica, Fruvit a più cinque, costringendo Angelini al time out, Bolognesi piazza tre ace consecutivi, 8-0, il vantaggio tranquillizza le rodigine che giocano in scioltezza, Toffanin piazza una fast sul 12-4, e di seguito Casprini mette a segno una bella diagonale. Poi arriva un calo di tensione, Lagaris riesce ad accorciare lentamente il distacco, dal 19-11, si portano sul 19-15 e Breviglieri ferma il gioco, Angelini fa riposare ventura, un servizio a rete di Volano porta Fruvit a 23, Ferroni segna il 24, e il successivo contrattacco trentino va fuori, decretando il tie break.

Partenza a razzo di Lagaris, 3-0, Breviglieri ferma tutto, richiama le sue ragazze, che al rientro agguantano il pareggio, e sorpassano, 5-3, ora è Angelini a fermare il gioco. Ferroni mette nell’angolino del campo avversario un bel pallone, le trentine recuperano, il cambio campo è deciso da Toffanin, 8-6. Fruvit a più tre con Bolognesi, 9-6, Volano non molla, 10-8. Bolognesi va di nuovo a segno e va in battuta, piazza l’ace del 12-8, poi sbaglia, Dorighelli segna il decimo punto trentino, Ferroni segna il tredicesimo giallo nero, immediata reazione del Lagaris, ma è Casprini che segna e chiude con un pallonetto, consegnando di fatto i primi due punti in classifica.

Prossimo impegno Fruvit, sabato 28 in trasferta, alle ore 21,00, contro le bresciane dell’Omsi Vobarno, ancora a zero punti, uscite sconfitte dalle gare con San Vitale Vicenza e Spakka Verona.