
L’inaugurazione è prevista giovedì 19 ottobre
Foto, documenti, testimonianze. Mondovale organizza una mostra documentaria dal titolo “Il rugby a Rovigo. Dai pionieri al primo scudetto del Veneto”. L’iniziativa, che è inserita nel calendario dell’Ottobre Rodigino, si terrà dal 19 al 24 ottobre nei Sotterranei dei Giardini delle Due Torri.
“Si tratta – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Luigi Paulon, durante la presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, di un doppio importante appuntamento. Da un lato diamo sostanza al vecchio obiettivo di recupero del Castello, questa è infatti la prima mostra ufficiale nei suoi sotterranei; dall’altro rientriamo nella storia con la storia, perché il rugby è Rovigo. Siamo quindi molto felici di questa iniziativa”.
La mostra, come ha spiegato il presidente di Mondovale, Luigi Contegiacomo, presenterà 12 pannelli che illustreranno la storia del rugby dal 1935 al 1950, attraverso l’esposizione di molti documenti, tanti dei quali conservati in Archivio di Stato, altri dati da privati e altri ancora ricavati grazie all’apporto dei giornali.
“La mostra – ha detto Contegiacomo – rappresenta Rovigo perchè Rovigo è il rugby. Alberto Guerrini è la vera anima di questa esposizione che rivoluziona ciò che si sapeva del rugby. Volevamo le prove certe dei pionieri della palla ovale e le abbiamo trovate grazie a tante testimonianze. Credo che questa iniziativa toccherà il cuore di molti”.
Uno dei pannelli che sarà esposto, riguarda la famiglia Lanzoni, famiglia di grandi rugbisti, per la quale era presente Francesco Lanzoni uno dei discendenti, che ha ricordato le imprese del padre e dei suoi predecessori.
Anche il sindaco Massimo Bergamin ha rivolto un plauso a questo progetto. “E’ l’avvio di un percorso che spero lungo e fruttuoso e che faccia conoscere ai rodigini le bellezze della città, che sono sia architettoniche che sportive e culturali”.
L’inaugurazione è prevista giovedì 19 ottobre alle 18.
Orario di apertura mostra: dalle 16 alle 19 ; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Sempre nell’ottica del lavoro di ricerca e documentazione portato avanti dall’associazione Mondovale, giovedì 9 novembre alle 21 nella sede dell’Archivio di Stato è prevista la visione in anteprima del film documentario “Dino” dedicato al pioniere del rugby Davide “Dino” Lanzoni”