Pattuglie in azione

Proseguono i servizi mirati al controllo dei mezzi pesanti sull’Eridania. Dall’inizio di ottobre – si legge in una nota – la polizia locale presidia la viabilità per verificare che, tra i camion oltre le 3,5 tonnellate, solo chi è in possesso del permesso di carico e scarico possa andare oltre la rotatoria della tangenziale o entrare dal ponte della statale 16. L’apertura della bretella, infatti, ha coinciso con il divieto rivolto ai mezzi pesanti di attraversare il centro abitato di Santa Maria Maddalena.

Dai controlli sono state 33 le violazioni al divieto di transito contestate su circa una settantina di veicoli fermati, molti dei quali già muniti di autorizzazione per raggiungere le attività.

“Nel corso delle settimane, grazie alla presenza delle nostre pattuglie, c’è sicuramente stata una flessione dei mezzi pesanti che si sono spinti nella zona del divieto – spiega il sindaco Daniele Chiarioni –, i camion autorizzati, invece, potranno seguire solo un tragitto concordato in base alla destinazione in modo da evitare abusi, il nostro obiettivo è governare i flussi che entrano in paese nel rispetto degli insediamenti commerciali e industriali presenti”.

La polizia locale ha già iniziato a rilasciare permessi in deroga all’ordinanza, definendo il percorso più breve a cui i mezzi devono attenersi per raggiungere la destinazione.

Le autorizzazioni possono essere richieste fino al 5 novembre al comando della polizia locale: 0425766177, pm@comune.occhiobello.ro.itocchiobello@postamailcerticata.it.