A Occhiobello

Dallo sportello di Occhiobello, tramite app o email, sono state 241 le segnalazioni arrivate al servizio “Pronto manutenzioni” nel 2016. L’elaborazione dei dati – spiega l’amministrazione comunale in una nota – ha messo in evidenza numero, tipologia di richieste, sopralluoghi e tempi di risposta ai cittadini che hanno riferito al Comune qualcosa da sistemare. Le segnalazioni hanno riguardato soprattutto verde pubblico, illuminazione, asfalti, viabilità e rifiuti.

“L’obiettivo del progetto Pronto manutenzioni prevede il miglioramento delle manutenzioni esterne potenziando le relazioni con i cittadini – commenta l’assessore ai lavori pubblici Davide Valentini -, abbiamo riservato alle segnalazioni un canale d’ascolto dedicato garantendo presa in carico e tempi certi d’intervento da parte del settore. Da specificare, che la presa in carico complessiva ha significato anche che l’ufficio si è fatto da tramite girando la segnalazioni ad altri enti di cui era competenza l’intervento”.

I numeri: 241 segnalazioni prese in carico, 112 sopralluoghi, 185 interventi effettuati (il resto inoltrato a enti terzi come Polesine acque, Enel, imprese, ecc); per quanto riguarda la tempistica, il servizio manutenzioni ha impiegato mediamente due giorni per compiere il sopralluogo e altri due giorni per risolvere il problema segnalato.

Il Comune di Occhiobello ha attivato vari canali di dialogo e ascolto dei cittadini in modo da migliorare la qualità dei servizi e rendere più immediato il rapporto con l’utenza. Accanto al tradizionale sportello o alla posta elettronica, infatti, i cittadini possono rivolgersi all’ufficio manutenzioni attraverso l’app allegando una foto e la geolocalizzazione della segnalazione, oppure tramite il sito dalla sezione segnalazioni.