
Tre serate a ingresso libero
Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre è in programma “Un Po oltre Bach” il progetto ideato con lo scopo di valorizzare musica e strutture architettoniche in luoghi d’arte per eccellenza del nostro territorio farà tappa prima a Melara alle 21 nella Villa comunale, poi il 14 a Polesella, inizio sempre alle 21, nella sala Agostiniani ed infine domenica 15 a San Pietro Polesine di Castelnovo Bariano alle 20.30 nella chiesa di San Pietro e Paolo.
“Un viaggio musicale nel tempo e nello spazio – come aveva ricordato il presidente della Provincia Marco Trombini nel corso della presentazione della rassegna – con lo scopo di proseguire, ampliandolo, l’itinerario musicale nei luoghi artistici più significativi del Polesine, quali chiese, ville, palazzi”.
Protagonista delle serate il maestro Luca Paccagnella, docente di Quartetto e Musica d’insieme per archi al Conservatorio Verdi di Milano, già direttore del conservatorio Venezze di Rovigo dal 2004 al 2010, ed il suo violoncello per l’esecuzione a Melara delle suite 1, 2 e 6 del compositore e musicista tedesco; a Polesella “Da Bach ad oggi” influenze popolari nella musica colta con brani da Bach a Piazzola e a San Pietro sempre con Bach le suite 3, 5 e 4.
Tutte le serate sono ad ingresso libero.